La Citroen C5 Aircross arriverà sul mercato italiano a partire dal prossimo gennaio, ma nel frattempo l'abbiamo provata sulle strade di Marrakech in Marocco, per proporvi le nostre prime sensazioni di guida.
La prova della Citroen C5 Aircross a Marrakech, in Marocco: le nostre impressioni di guida, in questo primo contatto, dove ci siamo messi al volante delle versioni benzina PureTech 180 e diesel BlueHDi 180.
La quarta generazione della BMW X5 si è presentata allo scorso Salone di Parigi e ora è arrivato il momento di metterci per la prima volta alla guida. Lussuosa e tecnologica come il marchio impone, questo SAV bavarese riesce anche a essere sportivo come non ci saremmo aspettati. Non solo per correre, ma anche per affrontare le strade più fangose e scivolose del mondo
Si tratta di una Panamera Turbo che guadagna un aiuto elettrico da 130 cavalli circa, con prestazioni da supercar, ma che può consumare (quasi) come una utilitaria. Sono le magie della ibrida più pazza sul mercato, capace di poco meno di 700 cavalli e con un listino che si avvicina a 200 mila euro
La X2 convince per una abitabilità ottima, pur restando a quota 4.36 di lunghezza, quindi perfetta per la città e per i box più angusti. Offre prestazioni elevate (231 cv) ed una dotazione ricca nel caso della configurazione da noi provata, che ha però un prezzo decisamente elevato (53.500 euro, che diventano oltre 65 mila con gli optional presenti).
Quarta puntata del #5CosedaSapere sulla Kia Niro Hybrid, che si rivela essere una delle vetture più tecnologiche attualmente presenti sul listino del marchio coreano. In questo episodio affrontiamo infatti tutte quelle tecnologie che permetteranno ai nostri viaggi di diventare più sicuri e confortevoli, grazie ai sistemi ADAS, ma non solo
Toyota presenta un nuovo programma per i possessori di una vettura ibrida: l'estensione della garanzia fino a 10 anni. "Vogliamo garantire ai nostri clienti la massima accessibilità e la totale tranquillità".
Peugeot presenta le nuove ed efficienti motorizzazioni ibride plug-in, a due e a quattro ruote motrici, che dall'autunno 2019 saranno disponibili sul SUV 3008 e sulle nuove 508 e 508 SW.
L'AD di Toyota Motor Italia Mauro Caruccio ha consegnato tre Auris Full Hybrid Electric al sindaco di Bergamo Giorgio Gori. Le tre vetture "green" sono concesse in comodato d'uso gratuito per un anno.
Arriva il nuovo Kia Sportage che porta con se' una buona dose di tecnologia e aria fresca per quello che è il modello chiave per Kia in Italia e in Europa. Nuove motorizzazioni, anima più green e design rivisto per il C SUV che arriva nei concessionari con il porte aperte del 15 e 16 settembre.
La tecnologia è un punto di forza importante del nuovo Opel Combo Life: sono 19 i sistemi di assistenza alla guida disponibili sul multispazio tedesco, così come il sistema di infotainment è compatibile con gli smartphone.
L'Opel Combo è giunto alla sua quinta generazione ed abbiamo testato la versione per il trasporto passeggeri, denominato Life, sulle strade nei dintorni di Milano. Ecco le nostre sensazioni sul multispazio tedesco.
È stato ufficialmente lanciato anche in Italia il nuovo OPPO Find X, smartphone di produzione cinese di fascia premium, particolarmente pregiato e, soprattutto, disponibile anche in un’elegante ed esclusiva versione Automobili Lamborghini
Un altro breve video, diffuso da Mercedes-Benz, consente di dare un'occhiata alla postazione di guida dell'anticipato veicolo elettrico, contrassegnato dal nuovo brand EQ
L’Ente Parco Nazionale dell’Asinara ha acquistato quattro Citroën C-Zero da utilizzare come vetture istituzionali per il controllo territoriale e come vetture di cortesia. L'acquisto è avvenuto in linea con “Asinara Emissioni Zero”, il progetto concepito per sviluppare e promuovere una maggiore mobilità ecosostenibile.
E-Mroc 2018, seconda tappa del Campionato Italiano Energy Saving, ci ha visti al via con una Suzuki Swift Hybrid TOP 2WD. Una gara di durata, impegnativa, con oltre 700 km da percorrere nell'arco di poche ore.
La Hyundai i30 Fastback vuole unire il comfort della hatchback del marchio coreano con la dinamicità di una berlina/coupé. Ci saranno riusciti? Abbiamo provato a scoprirlo in questo nostro long test drive al volante della versione con il 1.400 benzina T-GDI da 140 Cv
Il Ministro dell'Ambiente Costa ha presentato al Senato le linee programmatiche del dicastero da lui diretto. Si punta sulla mobilità sostenibile attraverso incentivi per i veicoli elettrificati e investimenti in infrastruttura di ricarica, piste ciclabili e bike-sharing.
Il Peugeot Partner è stato rinnovato, con un incremento della tecnologia a bordo: dalla 'prima' del Peugeot i-Cockpit, passando per i sistemi di assistenza alla guida e la connettività. Con opzioni speciali per i gestori delle flotte.