La nuova Honda e 2020 è finalmente arrivata fra noi, con un design iconico e tantissime soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Forme compatte e buona dinamica di guida, per la prima elettrica della casa giapponese. Le prime consegne a partire da fine maggio/giugno, ma al lancio sarà disponibile solo la versione Advance, da 38.500 euro.
La nuova Hyundai i30 N-Line mostra i muscoli grazie ad un allestimento dedicato, che si ispira alla più sportiva i30 N Performance, ma con un più pacato 1.0 3 cilindri da 120 CV.
Alla 1000 Miglia 2020, che si correrà dal 13 al 16 maggio dell'anno prossimo, Alfa Romeo sarà automotive sponsor. Oltre a diversi modelli storici del Biscione in gara, la Casa di Arese schiera 30 vetture tra Giulia e Stelvio come auto ufficiali dell'evento.
Si rinnovano due leggende dei veicoli commerciali come Renault Trafic e Master , giunte entrambe alla loro quarta edizione dal lontano 1980 quando hanno iniziato ad aiutare i professionisti grazie alla loro versatilità, praticità e concretezza.
La nuova Renault Clio provata sulle panoramiche strade toscane con due motorizzazioni: il 1.0 benzina da 100 CV ed il 1.5 diesel da 115 CV. Ecco il nostro diario di viaggio tra Firenze e Terricciola.
Il Mahindra Goa Plus è un pick-up solido e senza fronzoli, votato alla praticità e alla concretezza. Forse il marchio indiano non è ancora molto conosciuto dalle nostre parti, ma abbiamo comunque voluto mettere alla prova per la prima volta questo particolare mezzo asiatico. Queste sono le nostre prime impressioni a caldo
Diverse vetture Alfa Romeo animeranno la nuova edizione della tradizionale rievocazione della 1000 Miglia, una delle manifestazioni automobilistiche più famose del mondo. Presenti anche dei prestigiosi esemplari visibili normalmente al Museo del marchio, auto dell'attuale produzione e si segnalano altre iniziative
Prosegue l'avvicinamento a Parco Valentino 2019, l'appuntamento del prossimo giugno a Torino. Le auto elettriche saranno in primo piano, ma non mancheranno le vetture da sogno, i compleanni, conferenze ed il Gran Premio.
FCA risolve il dieselgate negli Stati Uniti con un accordo consensuale con le autorità statunitensi: pagherà un totale di circa 800 miloni di dollari. "Soldi già accantonati", fanno sapere dal gruppo.
La Lexus UX è il nuovo crossover del marchio giapponese, esposto al Salone di Parigi 2018. Arriverà in Italia esclusivamente con la motorizzazione ibrida 2.0 da 175 cavalli, con trazione anteriore o a quattro ruote motrici.
Ferrari ha svelato la Monza SP1 e SP2, le due nuove vetture ispirate alle barchette da competizione che inaugurano l'esclusiva serie speciale Icona. Sotto il cofano c'è il motore V12 da 6.5 litri che eroga 810 CV e 719 Nm di coppia. Prestazioni: 0-100 km/h in 2,9 secondi e top speed di 300 km/h.
Arriva il nuovo Kia Sportage che porta con se' una buona dose di tecnologia e aria fresca per quello che è il modello chiave per Kia in Italia e in Europa. Nuove motorizzazioni, anima più green e design rivisto per il C SUV che arriva nei concessionari con il porte aperte del 15 e 16 settembre.
La rinnovata Honda Jazz affronta la nuova Citroën C3: sportiva ma spaziosa la prima, originale e rialzata la seconda. Il loro campo di sfida è la città
Si rinnova la Honda CR-V che per il 2018 riceve una grande ondata di novità tecniche, tra cui una scocca leggera e ultra resistente regalando delle piacevoli sensazioni su strada, tra le migliori della categoria. Cresce anche la qualità degli interni, tutti da scoprire nel porte aperte programmato per il 20 e 21 ottobre. L'ibrido arriverà non prima del 2019.