Jeep punta sull'elettrificazione. Non è una novità, visto che già nei mesi scorsi il marchio aveva parlato di alcuni modelli ibridi, ma l'intenzione è quella di coprire l'intera gamma con modelli elettrificati nei prossimi due anni
FCA risolve il dieselgate negli Stati Uniti con un accordo consensuale con le autorità statunitensi: pagherà un totale di circa 800 miloni di dollari. "Soldi già accantonati", fanno sapere dal gruppo.
Il Gruppo FCA è presente con i marchi Fiat Professional, RAM e Mopar al Salone di Hannover 2018, uno degli appuntamenti principali a livello mondiale per i veicoli commerciali.
Il giovane brand MILITEM, 100% italiano e dedito alla progettazione di vetture uniche, ha la propria base espositiva a Monza e tra le vetture prodotte ci sono MILITEM WRANGLER JI, JII e JIII, e il più recente MILITEM RAM 1500 RX.
Il Gruppo FCA, accusato di aver manipolato le emissioni inquinanti su 104.000 propulsori montati su vari modelli prodotti nel 2014, 2015 e 2016, potrebbe pagar dazio con una maxi multa fino a 44.539 dollari per esemplare.
All'accusa da parte delle autorità americane, FCA Group ha risposto: "Ci difenderemo con vigore, soprattutto dall’accusa di aver installato deliberatamente dei software per manipolare le emissioni durante i test."
FCA USA ha fatto sapere di aver depositato presso l’Environmental Protection Agency (Epa) e la California Air Resources Board (Carb) un'apposita richiesta di certificazione delle emissioni dei motori diesel montati sulle Jeep Grand Cherokee e sui Ram 1500 prodotti nel 2017.
FCA al SEMA 2015 – Il Gruppo anticipa qualche dettaglio di alcune delle vetture proposte alla manifestazione di Las Vegas, in programma dal 3 al 6 novembre
Richiami Fiat - Complessivamente sono un milione e mezzo i veicoli commerciali, diversi modelli del Fiat Ram venduti sul mercato nordamericano, che il Gruppo FCA ha deciso di richiamare per controllare e porre rimedio ad alcuni difetti di funzionamento che riguardano lo sterzo e gli airbag.
Jeep Wrangler - Per il futuro off-road americano Jeep ha in mente di introdurre una nuova trasmissione che sarebbe in grado di tagliare i consumi di quasi 10%
Dopo che l'anno scorso coreani e britannici avevano dominato le premiazioni, l'America si riprende il titolo di Auto e Truck dell'Anno, grazie alle vittorie a Detroit 2013 della Cadillac ATS e del Dodge Ram 1500