record di velocità

Notizie

Kia Sorento MY 2015, primo contatto [FOTO]

Un taglio netto con il passato, con una Sorento tutta nuova, lo si capisce da fuori, ma soprattutto all’interno dell’auto. Di fatto una premium offerta ad un prezzo allettante. Offerta doppia, con la “Loft” più crossover, trazione 2WD e 7 posti e la “Rebel” più SUV chic, 4WD e dotazione molto ricca.
Notizie da Strade e Autostrade

Meno incidenti ma più omissioni di soccorso sulle strade italiane

Sono dati ancora tristemente preoccupanti quelli che arrivano dall'Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale, relativamente al numero di incidenti e alla presenza di pirati della strada. Se nel 2014 i primi sono diminuiti, ancora alto è il numero di eventi in cui si verifica l'omissione di soccorso, con un aumento di pedoni e ciclisti tra le vittime e i feriti. Aumenta però anche il numero delle identificazioni dei colpevoli, anche se per il presidente dell'Aspas le pene sono ancora troppo "inconsistenti"
Auto

Subaru Outback Adventure Lineartronic, prova su strada

La certezza della trazione integrale Subaru è qui abbinata ad un’auto tra le più versatili e pratiche che si possano scegliere. Tanto spazio all’interno, con una dotazione tecnologica all’altezza, ma senza rinunciare alla filosofia votata alla sostanza ed alla semplicità della casa delle Pleiadi, unite ad un ottimo propulsore a gasolio, abbastanza parco, ma soprattutto sempre all’altezza grazie anche ad uno dei pochi cambi CVT in grado di convincere.
Auto

Seat Leon 1.4 TGI, prova su strada

I consumi sono una delle caratteristiche più importanti di un’auto, soprattutto in tempi di crisi. Così sempre più successo stanno riscuotendo soluzioni che consentono di ridurre di molto il costo chilometrico per il carburante. Lo abbiamo potuto testare a più riprese in passato, con il GPL si risparmia un 25-30% rispetto al gasolio, ma è il metano a stravincere il confronto dell’economicità. La Seat Leon TGI ci ha infatti sorpreso con dei valori sbalorditivi, ma i suoi pregi non sono solo questi. Una ottima auto, ben curata e dal look riuscito, con prestazioni sopra le aspettative.
Notizie

Mercedes Classe A45 AMG: prova su strada

Si poteva forse (e legittimamente) pensare che AMG fosse caduta un pò in basso, mettendo le mani sulla più piccola delle Mercedes, la Classe A. Per di più abbandonando il classico 8 cilindri in favore di un "comunissimo" 4. Ma in realtà basta guidarla per capire che quelli di AMG hanno fatto un lavoro straordinario: il 2.0 turbo è il quattro cilindri più potente mai prodotto, e spinge come se fosse indiavolato. Le prestazioni sono da supercar vera, e la guida, grazie alla trazione integrale, è davvero sui binari. Insomma, si riesce ad andare fortissimo senza sudare 7 camicie.
Auto

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTD-M 150cv: prova su strada

Cambia poco o nulla nell'apparenza, ma cambia sottopelle, nella sostanza. Nuovi interni, nuovi motori, per tenere il passo della concorrenza e reggere meglio il trascorrere del tempo. Il nuovo motore, da 150cv, pur non essendo il più spinto della gamma garantisce delle ottime prestazioni, con tanta coppia ed un notevolissimo miglioramento in ripresa rispetto alla vecchia 140cv. Progressi anche negli interni, con nuovo infotainment e nuovi materiali ed abbinamenti.
Notizie

BMW i8, esordio da sold out nel Regno Unito

BMW i8 - La BMW i8 ha fatto registrare numeri da tutto esaurito nel debutto sul mercato del Regno Unito, con una lista d'attesa che allunga i tempi di consegna fino a 10 mesi. Un'accoglienza forse imprevedibile anche per il marchio di Monaco di Baviera.
Notizie

Honda Civic Tourer, prova su strada

Honda CIvic Tourer - Presentata lo scorso anno al salone di Francoforte, la Tourer segna il rientro di Honda nel segmento delle SW. Destinata al solo mercato europeo, dove le famigliari sono particolarmente apprezzate, è disponibile unicamente con il propulsore 1.6 diesel da 120 cavalli. Lunga ben 24 centimetri in più della 2 volumi, ma con il passo invariato. Sale quindi lo spazio per i bagagli, grazie ad interessanti novità introdotte dai suoi progettisti, come il serbatoio che passa dalla zona posteriore a quella sotto i sedili anteriori, lasciando spazio ad un generoso doppio fondo nel baule, oltre ai sedili posteriori, che possono alternativamente scomparire nel pianale della vettura, o la cui seduta può essere ripiegata verso lo schienale, liberando uno spazio per caricare oggetti ingombranti. La abbiamo provata per voi portandola lungo la Strada del Prosecco e dei Vini dei Colli di Conegliano e Valdobbiadene.
Notizie

Skoda Rapid Spaceback 1.6 TDI, prova su strada

Skoda Rapid Spaceback - Perde la coda e guadagna un bel tetto panoramico, diventando di fatto bicolore. 430 centimetri ed un’abitabilità da record per il segmento di appartenenza. Oltre a questo la nuova Skoda Rapid Spaceback, che debutta nel 2014, è un’auto con standard di qualità eccellenti, in linea con i marchi migliori del gruppo Audi-Volkswagen, ma con un prezzo contenuto. Con la motorizzazione dell’esemplare provato i consumi sono davvero irrisori