E' stata presentata la nuova Renault Clio al Salone di Ginevra 2019, rinnovata a livello estetico e soprattutto negli interni, dove è presente tanta tecnologia. Ampia gamma di motori benzina e diesel e, dal 2020, arriverà la versione ibrida.
La nuova Renault Clio mostra una continuità stilistica nel segno della tradizione avvalendosi dei recenti stilemi estetici dell'ultimo family feeling della casa della Losanga. Lo stile della nuova nata strizza l'occhio ad una sportività più marcata ma senza disdegnare eleganza e praticità
La Casa francese ha ufficializzato i prezzi della nuova Renault Megane RS Trophy per il mercato italiano: si parte da 41.150 euro per la versione col cambio manuale.
Disponibile negli allestimenti Duel, Duel² e La Parisienne, la nuova Renault Twingo GPL non perde la sua verve e si conferma un'ottima alleata per la città e il tempo libero, oggi ancora di più, grazie a un cuore "green". A partire da 13.150 euro
La Renault Megane RS Trophy in Portogallo, al circuito dell'Estoril e dintorni. La versione più estrema del modello francese ha una potenza di 300 cavalli e raggiunge i 260 chilometri orari di velocità massima.
Presto la Renault Megane RS potrebbe tentare di stabilire il nuovo record sul giro sul circuito del Nurburgring riservato alle vetture a trazione anteriore
La Renault Twingo propone una nuova motorizzazione GPL, a 1.000 euro in più rispetto alla versione benzina, ed i due nuovi allestimenti Duel e Duel2. Il motore è disponibile per tutte le versioni, ad eccezione della GT.
Renault Clio: un muletto della quinta generazione è stato sorpreso nel corso di alcuni test di collaudo sulle strade spagnole. Proviamo ad anticipare alcune novità estetiche e tecniche della nuova compatta della Losanga
Il gruppo Renault presenta un nuovo top di gamma unico per i modelli Espace, Koleos e Talisman: un design distintivo, tanta tecnologia a bordo e nuove motorizzazioni sia benzina che diesel.
La Renault Clio vedrà presto l’arrivo della sua quinta generazione, ma mentre aspettiamo di saperne di più, la quarta inizia il suo “commiato” con una prestigiosa partnership con la casa di moda Moschino. Grazie al lavoro di entrambi i marchi è nata la Renault Clio Moschino, che sarà la versione principale in vendita su tutti gli allestimenti
Renault Clio Moschino: la partnership tra la casa della losanga ed il brand di moda va avanti con la creazione di una vera e propria gamma caratterizzata da un perfetto mix di stile e tecnologia
Il designer Kleber Silva propone un paio di render che ipotizzano il look della Renault Arkana RS, versione sportiva del crossover-coupé della Losanga che il prossimo anno debutterà sul mercato russo.
La Renault Megane RS Trophy promette non solo di tenere alto il suo nome, ma anche di alzare ancora di più l’asticella nel segmento delle hot hatch. In questa speciale intervista con Patrice Ratti, General Manager di Renault Sport, abbiamo avuto l’occasione di scoprirne tutti i dettagli e persino i progetti futuri del marchio. C’è da divertirsi
Nissan introduce una serie di novità sulla Qashqai: il nuovo motore benzina turbo 1.3 da 140 e 160 CV, il cambio automatico DCT doppia frizione a 7 marce e l'aggiornamento dell'infotainment NissanConnect.
Renault continua a festeggiare i suoi 120 anni di storia al Salone di Parigi 2018, dove porta nel ricco stand la nuova concept EZ-Ultimo, il rinnovamento della Kadjar ed anche qualche modello storico.
La Renault Kadjar è stata rinnovata, con un restyling: una nuova firma luminosa per il design e novità anche per quanto riguarda le motorizzazione, con l'introduzione del nuovo quattro cilindri turbo benzina 1.3 TCe.
Al Salone di Parigi Infiniti presenta la Q60 Project Black S Concept in versione evoluta con l'obiettivo di avvicinare la transazione di avanzate tecnologie dalla Formula 1 alla strada.
Renault svela il restyling di metà carriera della Kadjar, il crossover della Losanga rinnovato nel look e nei contenuti presenti nell'abitacolo, diventato più confortevole e raffinato. Tra i motori c'è il debutto del turbobenzina 1.3 TCe.
La Renault Scénic e Grand Scénic saranno le prime auto della Losanga a contare sul nuovo motore 1.300 benzina TCe, sviluppato all’interno dell’Alleanza e per questo equipaggiato anche con tecnologie derivate da vetture ad alte prestazioni come la Nissan GT-R. L’obiettivo è ridurre i consumi aumentando il piacere di guida