La Dacia Duster 4x4 trasformata in papamobile e sviluppata per le esigenze di mobilità del Santo Padre è stata donata dal Gruppo Renault a Papa Francesco.
Dacia è al lavoro sull'elettrico, come dimostrano le foto spia del muletto su base Duster catturato vicino al Circolo Polare Artico. Si tratta di una possibile vettura da corsa, ma in futuro prossimo potrebbe arrivare anche un modello di serie.
La casa romena, legata a Renault, introduce una nuova definizione declinata su cinque modelli di gamma, distinguibile dalle colorazioni e dai dettagli allegati, oltre che dall'introduzione di nuovi propulsori turbo su alcuni esemplari. Nel corso dell'intervista al Direttore della Comunicazione e dell'immagine di Renault Italia, Francesco Fontana Giusti, interpellato su eventuali sviluppi elettrici anche del brand Dacia, pur precisando che non vi sono al momento novità in questo senso, non si può escludere una futura “apertura”, osservando l'evoluzione stessa del mercato
Alpine e Dacia stanno avendo ottimi risultati, in particolare sul mercato italiano ed al Salone di Parigi 2018 sono state portate alcuni aggiornamenti, per aumentarne ulteriormente il successo.
Francesco Fontana Giusti, Image & Communication Director di Renault Italia, ha spiegato ai nostri microfoni la necessità di sdoppiare la gamma Sandero in Stepway e Streetway al fine di offrire un prodotto sempre più vicino alle esigenze dei clienti ma senza pregiudicare il rapporto prezzo/qualità tipico di Dacia.
Dacia, marchio del Gruppo Renault, festeggia i suoi 50 anni vissuti all'insegna dell'offerta ad elevata competitività in grado di combinare al meglio il rapporto tra qualità e prezzo.
Alpine Fuorisalone - Il brand sportivo che fa capo a Renault presenta la vettura del rilancio, la A110, nella città del design italiano. La raccontano Francesco Fontana Giusti e Antony Villain.
Alpine A110 - La sportiva francese è tra le protagoniste della Milano Design Week 2018 ed è esposta nel quartiere Tortona, uno degli snodi chiave dell'evento milanese. Svelata un anno fa al Salone di Ginevra 2017, questo modello raggiunge i 260 km/h, con uno scatto 0-100 in 4,5 secondi.
Dacia nuova Serie Speciale WOW - Continua la tradizione di Dacia nel proporre alla sua sempre più crescente clientela, delle versioni esclusive, uniche non solo per gli accorgimenti estetici ma anche per l'apprezzatissimo sconto che viene offerto sul pacchetto di optional inseriti.
Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione & Immagine di Renault Italia: "Dacia, che da sempre sovverte i canoni tradizionali del mondo automotive, rompe ancora una volta gli schemi precostituiti. Siamo onorati di avere accanto come partner i Negramaro"
Dacia the Swap - Grazie alla partnership tra la casa automobilistica e Udinese Calcio, è stato possibile invertire per un giorno i ruoli tra calciatori e tifosi della squadra. Un’iniziativa che promuove valori importanti.
Dacia Sandero Stepway MY 2017 – Maggiori contenuti e stile aggiornato. La nuova Sandero Stepway presenta dettagli affinati e una dotazione tecnologica funzionale
Motor Show - Archiviata l'edizione 2016, particolarmente positiva con circa 200 mila visitatori, è stata confermata l'edizione 2017 che si terrà dal 2 al 10 dicembre, per un programma triennale.
Il brand rumeno ha ristilizzato Sandero, Sandero Stepway, Logan e Logan MCV. Novità anche per Duster che riceve il nuovo cambio automatico a doppia frizione EDC sulla versione 1.5 dCi da 110 cv.
Fiat 500 Giornata del Perdono - In occasione della Giornata del Perdono la Fiat 500, tramite social, lancia un paio di provocazioni alle rivali con le altre Case automobilistiche chiamate in causa che non perdono tempo per rispondere: ne viene fuori un divertente siparietto 2.0.
Roma Motor Show 2015 - Sabato 16 e domenica 17 maggio all'autodromo di Vallelunga si svolgerà il Roma Motor Show 2015 con una serie di attività variegate tra test drive, auto d'epoca, vetture green e iniziative per i più piccoli. Alla vigilia della kermesse sono stati consegnati i premi ai professionisti del mondo auto.