L’innovativa tecnologia Vehicle-to-Grid permette di reimmettere in rete l’energia non utilizzata dalle auto elettriche: nello specifico una Nissan LEAF collegata ad una colonnina V2G di Enel restituisce l’energia accumulata e non utilizzata per alimentare a sua volta sistemi di storage connessi alla rete.
Il Teatro alla Scala di Milano ha appena rinnovato la sua flotta di veicoli, scegliendo tre BMW i3 come auto per la mobilità urbana del suo personale e per la gestione del business quotidiano. La nuova batteria da 94 Ah ha permesso di aumentare l'autonomia di oltre il 50 % arrivando a circa 300 km nel ciclo standard NEDC.
Volkswagen - In uno dei luoghi simbolici della città ambrosiana è in programma la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica e_mob, dove la casa tedesca proseguirà la sua promozione verso la mobilità elettrici. Durante la tre giorni sarà esposta l'elettrica Nuova e-Golf e la ibrida plug-in Nuova Golf GTE.
Nissan Leaf - Grazie a un provvedimento dell'Amministrazione comunale, la Città di Torino percorre la strada verso la mobilità elettrica, con la Sindaca del capoluogo piemontese che proverà in prima persona la compatta 100% elettrica più popolare al mondo.
Techrules Ren - Dopo l'anteprima al Salone di Ginevra nel marzo scorso, la supercar a propulsione ibrida seriale apparirà alla kermesse di Villa d'Este, in programma da 26 al 28 maggio.
Si tratta della più grande struttura singola per il parcheggio di auto elettriche che nascerà il prossimo mese di Giugno. Nel pieno rispetto dell'ambiente l'intera struttura sarà alimentata da fonti completamente rinnovabili.
Highways England, società inglese che gestisce la rete stradale del Regno Unito, ha condotto uno studio di fattibilità sulla possibilità di costruire strade in grado di ricaricare via wireless le auto elettriche che vi transitano. Il Governo inglese ha appoggiato questo progetto per realizzare i primi tratti autostradali con corsie a ricarica rapida e senza fili.
Nissan, Enel Energia e IIT - Nissan Italia, insieme a Enel Energia e all'Istituto Italiano di Tecnologia, lancia in Italia il primo progetto pilota di car sharing elettrico aziendale che sfrutta infrastrutture di ricarica V2G che permettono di reimmettere nella rete l'energia non utilizzata dall'auto elettrica.
Tesla intende aumentare i punti di ricarica globali - Mentre il colosso di Elon Musk si prepara per diventare uno dei più grandi produttori di auto americani, le infrastrutture globali dovranno necessariamente tenere il passo con l'espansione che Tesla sta raggiungendo a livello globale.
Skoda Vision E Concept - La Skoda Vision E è la nuova concept car che il marchio ceco presenta a Shanghai. Si tratta di un SUV con i tratti da coupé che anticipa la nuova ricetta meccanica a emissioni zero del marchio Skoda. Dotata di due motori elettrici che assicurano 306 CV, la Vision E raggiunge i 180 km/h di velocità massima.
Volkswagen I.D. Crozz Concept – Dopo i due precedenti prototipi, che hanno anticipato le future vetture elettriche della casa di Wolfsburg, alla rassegna cinese è introdotta una nuova concept car; il cui design ricorda i più moderni SUV Coupé
La Milano Design Week inizia con un passato futuristico! Parliamo di una meravigliosa Fiat 500 degli anni '60 trasformata in auto elettrica da Officine Ruggenti e Newtron. Un progetto completamente "Made in Italy"
Sicily by Car, Enel e Renault dimostrano praticamente come il mondo della mobilità e quello della sostenibilità ambientale possano incontrarsi e dar vita ad un progetto pilota in grado di far scoprire a tutti le bellezze naturalistiche della Regione Sicilia senza andare ad intaccare minimamente l'ambiente circostante.
Citroën e-Berlingo Multispace - Citroën presenta l'e-Berlingo Multispace, versione ad alimentazione elettrica del pratico multispazio. Dotato di batterie da 22,5 kWh che alimenta il powetrain da 67 CV e 200 Nm di coppia, il nuovo veicolo offre 170 chilometri d'autonomia. Sarà sul mercato italiano nel quarto trimestre 2017.
Techrules Ren - La prima supercar a propulsione ibrida seriale dotata di tecnologia TREV fa tappa a Ginevra. Progettata da Fabrizio e Giorgetto Giugiaro e realizzata dalla L.M. Gianetti, è capace di raggiungere fino a 1.305 CV con sei motori elettrici.
NextEV Nio EP9 - L'hypercar elettrica da 1.360 CV stabilisce un nuovo record per veicoli autonomi segnando un tempo di 2:40.33 sul Circuito delle Americhe di Austin.
Seat in occasione del MWC di Barcellona ha svelato il prototipo di quella che potrebbe essere la sua prima vettura totalmente elettrica. L'inedita eMii condivide molte tecnologie con la "cugina" e-up di Volkswagen.
Tecnologia, dotazione ed abitabilità al top per la nuova proposta ibrida della Casa coreana. A fronte di comfort ed efficienza da lode, sacrifica un po’ di spazio per i bagagli, mentre i 205 cavalli la rendono vivace, ma non sportiva
Samsung SDI, la divisione del colosso coreano dedicata alla produzione di accumulatori per l'automotive, ha presentato al Salone di Detroit 2017 la nuova tecnologia per le batterie delle auto elettriche del futuro che saranno ad alta densità e a ricarica rapida.