Volkswagen e-up! - La piccola citycar tedesca si aggiorna e diventa elettrica, approdando al Salone di Francoforte insieme alla sorellona più grande e-Golf
Ford Focus Elettrica - Ford ha annunciato l'inizio della produzione della versione elettrica della Focus nello stabilimento di Saarlouis, in Germania. La vettura arriverà nelle concessionarie europee entro il prossimo mese di agosto
Audi A1 e-tron - L'Audi A1 e-tron, al centro di un programma di test del costruttore tedesco, è stata aggiornata con alcune novità che hanno aumentato la potenza complessiva del motore elettrico portandola a 115 CV ed hanno migliorato il controllo elettronica della stabilità edil sistema di recupero dell'energia.
Renault Zoe alla Press ecoRace - All'Autodromo di Modena va in scena la prima Press ecoRace organizzata da Renault, in cui alcuni giornalisti gareggeranno in 4 manche da 10 giri di pista a bordo della Renault Zoe, l'innovativa berlina elettrica della Casa francese.
Chevrolet Spark EV - La city car americana a zero emissioni annuncia un'autonomia di oltre 130 km per un'economia di 5.000 dollari. Arriverà da noi nel 2014
Renault Zoe - Dopo la presentazione a Ginevra 2012 la Renault Zoe si appresta a varcare i confini nazionali. La vettura elettrica del costruttore francese offre design sobrio e abitacolo "zen" uniti alla tecnologia Renault per rendere accessibile a tutti la mobilità elettrica. Dotata di un'autonomia di 210 km, in Italia verrà venduta a 21.650 euro.
Cadillac ELR - Al Salone di Ginevra è in corso la prima uscita europea della Cadillac ELR, la nuova lussuosa coupè che introduce importanti novità nel settore dell'auto. La vettura vanta un sistema d'alimentazione costituito da una batteria agli ioni di litio da 16,5 kWh e da un motore benzina 1.4l per un autonomia complessiva di 480 km.
Nissan Leaf - Per adattarsi alle esigenze del mercato europeo la nuova Nissan Leaf si presenta a Ginevra con numerosi miglioramenti sostanziali che riguardano l'utilizzo pratico della vettura elettrica, ma sopratutto l'autonomia del sistema di alimentazione, incrementato di 24 km rispetto al vecchio modello.
Toyota presenta i-Road, il nuovo veicolo elettrico biposto con tre ruote ideale per muoversi con disinvoltura tra gli ingorghi del traffico urbano. Dotato di batteria agli ioni di litio ricaricabile in 180 minuti, i-Road si mostra a Ginevra per la prima volta, puntando sulla sostenibilità e sulla riduzione dei costi di gestione del trasporto privato in città.
La Volar-e è un'auto elettrica come poche altre. I suoi quattro motori elettrici sono in grado di generare una potenza da ben 1.000 CV e una coppia da 1.000 Nm, che sono in grado di portarla fino ai 300 km/h
L'elettrica Mitsubishi i-MIEV si rilancia sul mercato italiano con un nuovo listino prezzi in vigore da marzo. La vettura che ha un'autonomia di 150 km ha ridotto il prezzo di 4.850 euro rispetto a prima. Adesso grazie agli incentivi statali 2013 è possibile acquistarla a 25.900 euro.
Dopo aver implementato nuove tipologie di test, l'Environmental Protection Agency ha messo alla prova le capacità di autonomia della giapponese "verde"
A Ginevra vedremo anche l'apparizione della nuova Volkswagen Golf-e, modello elettrico della settima generazione della compatta di Wolfsburg. Un buon motore e un'autonomia in linea con le medie del segmento potranno bastare per garantire il successo alle auto a emissioni zero?
Si chiama Volpe ed è la nuova auto elettrica che vuole rivoluzionare il trasporto urbano. Bassi costi di gestione, zero emissioni e nessun problema di parcheggio e congestione del traffico. Presentata in anteprima al Pala K di Cinisello Balsamo, in provincia di Milano.
Le colonnine di ricarica rapida nel 2012 sono più che raddoppiate giungendo a quota 2000 unità. I maggiori risultati sono avvenuti in Giappone, USA ed Europa determinando un forte impulso allo sviluppo della mobilità a impatto zero
Al Motor Show di Bologna doppia anteprima italiana di Mercedes che presenta la Classe B in due nuove versioni, a metano e nel concept elettrico, tracciando il percorso in termini di veicoli alleati dell'ambiente.
Il colosso americano General Motors vuole proporre dei veicoli più ecologici nel futuro e intende commercializzare ben 500.000 modelli tra veicoli ibridi e full elettrici entro il 2017
In Giappone, e forse anche in Europa, vedremo sfrecciare per le strade cittadine la nuova Honda Micro Commuter. Si tratta di una citycar elettrica molto simile alla Renault Twizy che vanta 60 km di autonomia
La Tesla Model S è una delle elettriche più celebrate, per il suo look da supercar e per la sua autonomia portata ai massimi storici per un'auto a emissioni zero di serie. Ora arriverà in Italia a partire dal 2013
La Mercedes Classe B Electric Drive sarà la prima rappresentante di una gamma di auto elettriche che la Stella di Stoccarda progetterà sotto la stessa insegna, coinvolgendo persino le produzioni AMG
I tecnici dell'azienda tedesca sono al lavoro per mettere a punto la delicata meccanica a basse emissioni della vettura, che probabilmente sarà composta da un motore elettrico e da un range-extender a combustione