Le Auto elettriche di Renault hanno notevolmente suscitato interesse nel 2019, parlando soprattutto della piccola Zoe, che ha quasi raggiunto le 50 mila unità vendute, di cui solo 4.700 nel mese di Dicembre. Nuove vetture per il 2020 e nuove tecnologie, per un futuro sempre più elettrico per il brand francese.
Skoda Auto ha avviato la produzione delle batterie per le auto della galassia VW. La produzione iniziale è fissata in 150.000 unità annue e sarà successivamente aumentata.
L'obiettivo del progetto Reality è recuperare l’alluminio delle Jaguar e Land Rover esistenti sul mercato e trasformarlo in nuovo alluminio di alta qualità destinandolo alla produzione di nuovi veicoli.
La Seat Minimò è il quadriciclo elettrico progettato per i servizi di car sharing e per soddisfare le esigenze di mobilità agile e sostenibile in città.
L'EEA (Agenzia Europea dell'Ambiente) ha rilasciato uno studio, in cui certifica i vantaggi ambientali delle auto elettriche, rispetto a quelle con motore termico. Ma gli obiettivi fissati per il 2020 sono ancora molto lontani da essere raggiunti.
Era il 1898 quando Louis Renault risaliva la Rue Lepic con la TypeA Voiturette: da allora 120 anni di innovazione per la casa della Losanga, arrivando agli attuali modelli elettrici e pensando ad un futuro a guida autonoma.
Yamaha MWC-4 Concept - Al Tokyo Motor Show Yamaha presenta il concept MWC-4, un quadriciclo simile alla Renault Twizy caratterizzato dalla configurazione dell'abitacolo con due posti a tandem e dalla presenza del manubrio lì dove ci si attenderebbe il volante.
Renault a Parco Valentino 2017 - Renault è gran protagonista al Salone dell'Auto di Torino dove si presenta con la gamma crossover al completo, formata da Captur, Kadjar e Koleos, e con i veicoli 100% elettrici nuova ZOE, disponibile per i test drive, e Twizy.
Pirelli Salone di Ginevra 2017 - Al Salone di Ginevra 2017 Pirelli lancia due novità: i pneumatici colorati e Pirelli Connesso, il sistema che monitora la gomma e per mezzo di un'app manda alert e offre assistenza.
Local Motors Swim auto stampa 3D - Al SEMA di Las Vegas Local Motors, piccola Casa statunitense, ha presentato Swim, un quadriciclo compatto leggero realizzato tramite tecnologia della stampa 3D. Fatto all'80% di plastica ABS e al 20% di fibra di carbonio, sarà ordinabile dalla primavera ad un prezzo di quasi 50.000 euro.