La riforma del Codice della Strada dovrebbe prevedere un esemplare inasprimento delle sanzioni per chi verrà scoperto alla guida mentre utilizza il proprio telefonino.
Centosessanta episodi di pirateria, 18 morti in due mesi, 30 entro fine marzo. Questi sono i numeri che evidenzia l'Asap in relazioni alle morti sulle strade dovuti all'omissione di soccorso. Domani in tutta Italia ci saranno dei sit-in per chiedere il nuovo reato di omicidio stradale
Il codice della strada potrebbe nei prossimi mesi essere modificato in maniera sostanziale per moto e bici: i 125 potranno circolare anche su autostrade e tangenziali, mentre bici, scooter e moto avranno libero accesso alle corsie preferenziali
La legge delega sulla riforma del codice stradale è stata approvata dalla commissione trasporti della Camera dei deputati. Lo ha annunciato il viceministro delle infrastrutture Nencini.
La Camera dei Deputati ha dato la sua prima approvazione ad una mini-riforma del codice della strada, che prevede sconti per chi paga subito le multe e pene più severe per coloro che provocano incidenti stradali fatali
Il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture Danilo Toninelli annuncia: "La portabilità delle targhe delle auto sarà presto realtà. Tale misura permetterà un risparmio in termini di tempo e di denaro ai cittadini".