L'Ecobonus torna anche nel 2020 e saranno disponibili 70 milioni di euro nel corso di quest'anno appena iniziato per chi acquista un'auto nuova ibrida o elettrica. Chi può usufruirne ed a quanto ammonta il risparmio
La Regione Lombardia ha stanziato nuovi incentivi auto per chi rottama un veicolo più inquinante e ne acquista uno nuovo con basse emissioni di CO2 ed NOx. La tabella e come poter accedere a questi bonus per gli automobilisti.
Il bollo auto rientra nelle specifiche del Decreto Fiscale 2018 del Governo, tramite il quale è previsto l'annullamento del debito delle cartelle esattoriali tra il 2000 ed il 2010, se con un importo inferiore ai 1.000 euro.
La bozza del Decreto Legge ambiente prevede un credito di imposta di 2000 euro in caso di rottamazione, bonus per il passaggio agli scuolabus green e sconti per l'acquisto di beni "plastic free".
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha firmato il decreto che dà il via libera all'erogazione di 25 milioni di euro di incentivi destinati al settore dell'autotrasporto. Si tratta della prima tranche dei 240 milioni stanziati per il triennio 2019-2021.
Le associazioni rappresentanti dell'autotrasporto in Italia rivolgono un appello al ministro dei Trasporti Toninelli chiedendo un incontro immediato per definire l'attuazione di concrete misure di rilancio di un settore in difficoltà.
Le parole del Ministro dell'Ambiente Costa aprono alla possibilità che il Governo possa prevedere incentivi per l'acquisto di auto più pulite ed efficienti attraverso la rottamazione dei modelli più inquinanti e i contributi diretti per le elettriche.
Incentivi auto - Il ritorno degli incentivi per l'acquisto dell'auto, rivolti a vetture ad alimentazione ibride ed elettriche, è previsto all'interno del contratto di governo Lega - M5S che dovrebbe fare da linea guida all'Italia nell'avvio della nuova legislatura.
La Regione Lombardia ha deciso di esentare dal pagamento del bollo chi rottama un vecchio veicolo inquinante a favore di uno più “pulito”. Ecco come ottenere le agevolazioni
Bollo auto Lombardia - Gli automobilisti lombardi potranno non pagare il bollo per 3 anni se rottamano una propria vettura usata Euro 0, 1 a benzina o Euro 0, 1, 2, 3 diesel ed acquistano un'auto nuova benzina Euro 5 ed Euro 6 nel corso del 2018. L'obiettivo è ridurre l'inquinamento.
FCA Bonus Impresa - Dopo il successo delle precedenti edizioni, è stato rinnovato anche per il mese di aprile il bonus di 20 milioni per l'acquisto di nuove vetture del gruppo e dedicato ad aziende, liberi professionisti e partita Iva. E' un incentivo ad esaurimento e permette di risparmiare fino a 9.500 euro.
Nel 2017 le immatricolazioni delle macchine a metano hanno subìto un calo rispetto al 2016: 32.746 unità contro 43.903. Questo perché le auto a metano richiedono una manutenzione costante e scrupolosa (quando non costosa). Vediamo allora come mantenere efficiente l’impianto
Tre vetture del Gruppo FCA spiccano nella speciale classifica delle auto più rottamate nel corso del 2017 in ordine all'acquisto di auto nuove da parte degli italiani che nel caso specifico hanno rivolto la loro attenzione verso Suv e Crossover
Incentivi auto 2018 - Il ministro dell'Ambiente Galletti ha affermato che il governo sta valutando la possibilità di inserire degli incentivi per l'acquisto di una nuova auto nella prossima legge di bilancio.
Tecnologia, dotazione ed abitabilità al top per la nuova proposta ibrida della Casa coreana. A fronte di comfort ed efficienza da lode, sacrifica un po’ di spazio per i bagagli, mentre i 205 cavalli la rendono vivace, ma non sportiva
Mercato auto marzo 2016 - Il mercato automobilistico continua il suo periodo positivo con un altro mese abbondantemente in crescita rispetto a un anno fa: +17,38%. Fa ancora meglio FCA che chiude marzo 2016 col +21,6% di consegne. Tra i brand del Gruppo italo-americano spiccano le performance di Fiat e Jeep.