Dieselgate Germania - Il governo della Germania ha annunciato il richiamo di 630.000 auto che devono rientrare nelle officine per "mettere a punto" i livelli di emissioni inquinanti. Diverse le Case coinvolte nel provvedimento dell'esecutivo tedesco: Audi, Volkswagen, Mercedes, Porsche e Opel.
Lamborghini Blancpain Super Trofeo - Lamborghini ci mostra le doti della Huracan Super Trofeo sul ghiaccio delle piste di Livigno mentre il Lamborghini Blancpain Super Trofeo entra nel vivo con i primi test collettivi sulla pista di Vallelunga. Il via ufficiale alla stagione è tra un mese con la gara di Monza del 23 e 24 aprile.
Furto magazzino Ferrari - I carabinieri hanno scovato il luogo, un locale di Modena, dove era stata stoccato il prezioso carico di componenti griffati Ferrari ed hanno denunciato un giovane rumeno per ricettazione. Il colpo era stato messo a segno nella notte tra il 7 e l'8 gennaio.
W Motors Cenyr SuperSport - Dopo aver rilasciato di recente diversi scatti delle nuova super-sportiva, il marchio di fondazione libanese propone un video che si sofferma su diversi particolari esterni della nuova Fenyr SuperSport
W Motors Fenyr Supersport – Il costruttore degli Emirati Arabi introduce la Fenyr Supersport alla kermesse dedicata ai motori di Dubai. Una nuova pregiata super sportiva, in serie limitata, dalle prestazioni molto elevate
Rc auto - Arriva "tariffa Italia", quella che permetterà ai prezzi del Rc Auto di uniformarsi su tutto il territorio italiano. Il disegno di legge sulla concorrenza approvato dalla Camera prevede che gli automobilisti virtuosi che vivono nelle regioni dove l’assicurazione è più salata ricevano una riduzione dei premi e a stabilire la percentuale minima di sconto da applicare sarà l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass), in modo da rendere le tariffe paragonabili a quelle pagate da assicurati con identiche caratteristiche e classe di merito che siano residenti nelle regioni con costi inferiori alla media
Dieselgate Audi - Audi ha messo a disposizione sul proprio sito web un applicazione online che permette, attraverso l'inserimento del numero di telaio, di controllare se la propria vettura dei Quattro Anelli è tra quelle che saranno interessate dalla procedure di richiamo necessarie per aggiornare il motore TDI del Gruppo Volkswagen al centro del dieselgate.
Audi RS7 Sportback - La nuova Audi RS7 Sportback si propone in un'originale versione color verde mela metallizzato con una serie di personalizzazioni dentro e fuori che rendono la sportiva di Ingolstadt un modello che non passa certo inosservato.
Il nuovo Centro Guida Sicura ACI-SARA di Lainate nasce delle belle esperienze di Roma e Brescia. Qui tutti potranno capire l'importanza strategica della sicurezza, della prevenzione e dell'educazione stradale, concetti che stanno alla base di una società evoluta
L'app myTaxi, che consente di prenotare e pagare facilmente e in trasparenza una corsa in taxi, é stata ufficialmente presentata a Milano e già 200 tassisti hanno aderito al programma
Un altro caso che ha dell'inverosimile e che porta ancora una volta alla luce un serio problema ormai esteso su gran parte del territorio nazionale: quello delle frodi ai danni delle assicurazioni
Un business della contraffazione si nascondeva da oltre due anni ormai in una serigrafia di Brindisi. Dopo numerose indagini le forze dell'ordine hanno portato alla luce una miriade di documenti falsi, prodotti dal titolare della ditta per oltre una sessantina di clienti. Documenti di ogni tipo, serviti per truffare negli anni assicurazioni, imprese e operatori sanitari, che finalmente hanno potuto sporgere querela contro i truffatori
W MotorsLykan Hypersport - In tempi di crisi come questo è difficile parlare di super sportive, eppure in alcune parti del globo sono pane quotidiano: supera ogni aspettative la Lykan Hypersport di W Motors
Chi investe qualcuno mentre si trova alla guida del proprio mezzo e poi scappa non corre più il rischio di finire dietro alla sbarre. La mancata prestazione di soccorso verrà infatti considerata alla stregua dei reati minori, che non contemplano come pena la detenzione
Va in pensione il tagliandino cartaceo che attesta se il veicolo è in regola o meno con il pagamento dell'assicurazione RC auto. Dal prossimo anno infatti i controlli avverranno per via automatica, con la registrazione della targa e l'incrocio diretto con l'anagrafica della motorizzazione e dei dati delle compagnie assicurative. L'obiettivo primario è combattere l'elevato numero di frodi: in Italia si contano oltre 4 milioni di assicurazioni fasulle
Gli incidenti non erano mai avvenuti ma l'assicurazione pagava per davvero. E' successo a Battipaglia, dove nove persone sono state arrestate dopo la denuncia da parte di un assicuratore, vittima del raggiro
Il nuovo comma del codice della strada, che prevede che conducente di un veicolo e intestatario della carta di circolazione corrispondano, è entrata in vigore da oggi. A causa della poca chiarezza e dell'inattuabilità di alcuni controlli, però, la sensazione è che ci si trovi solamente all'inizio di una nuova situazione di confusione completa
Secondo la Guardia di Finanza, nel 2014 sono state eseguite oltre 1200 operazioni irregolari da parte della rete dei distributori di benzina. Per la Fegica però, i dati non sono totalmente veritieri, denunciando irregolarità amministrative nella gestione degli impianti. Per difendersi, i consumatori devono effettuare benzina con molta attenzione