Fisker Karma - La supercar elettrica potrebbe tornare nel 2015, seguita poi da una versione station wagon e infine da una piccola berlina. Gli ostacoli sul percorso, però, sono ancora moltissimi
Mille Miglia 2014 - È stata ufficialmente presentata la Mille Miglia 2014, che per la prima volta si disputerà sulla lunghezza di quattro tappe e presenterà numerose novità tecniche e di abilità
Il piccolo costruttore olandese ci ha di nuovo preparato una sportiva a motore centrale posteriore con le dimensioni di una Lotus Evora e la grinta di una 911
La società di investimenti che possiede anche il team Lotus F1 è entrata ora in possesso di uno dei tuners più famosi quando si parla del mondo Porsche
Spyker Cars ha fatto sapere che prenderà parte alla kermesse automobilistica ginevrina il prossimo mese di marzo presentando una nuova supercar dalle dimensioni compatte che ben presto vedrà la produzione
Diverso tempo dopo l'annuncio di bancarotta di Saab, è arrivato il momento per Spyker di tornare ad occuparsi di quello che sa fare meglio: costruire super sportive
Il proprietario di Saab propone ai propri azionisti di cambiare nuovamente nome e tornare al più classico Spyker: un gesto di cui è sconosciuto il significato, ma che potrebbe avere a che vedere con il fallimento della controllata
Le vendite in Italia nel settore automobilistico sono calate del 26.72% rispetto a marzo 2011, con 138.137 vetture commercializzate. Sono soltanto una manciata i costruttori che hanno registrato una crescita
Pininfarina svela parzialmente con un teaser la nuova Cambiano, concept car inedita, ecologica ed ancora misteriosa che sarà ufficialmente presentata dall'8 al 18 marzo al Salone di Ginevra 2012
Il progetto di De Tomaso Deauville è stato (quasi certamente) venduto dal rinato brand italiano ad un ancora misterioso gruppo cinese (forse NAC), che lo produrrà con diverso marchio dal 2012 in Cina ad un regime compreso tra 150 e 200mila vetture all'anno.
General Motors ha imposto che Opel tagli posti di lavoro nel centro di Ricerca e Sviluppo in Germania e che per ora sopprima alcuni progetti già sulla rampa di lancio