Lo sciopero benzinai è stato, per ora, fermato, però potrebbe tornare d'attualità nelle prossime settimane, se i tavoli di lavoro, promossi dai Ministri, non dovessero portare a soluzioni alle problematiche in tempi brevi
Il comunicato di FAIB, la Federazione Autonoma Italiana Benzinai, puntualizza una serie di aspetti in merito alla questione dello sciopero dei gestori di carburanti di cui si sta discutendo nelle ultime ore.
Due giorni di sciopero benzinai sono in arrivo nella prima settimana di novembre su strade ed autostrade. Lo stop è stato annunciato dalle associazioni di categoria contro il Governo ed un carico fiscale eccessivo.
Lo sciopero generale dei trasporti previsto per il 25 ottobre creerà moltissimi disagi nelle città italiane: da Milano a Roma, da Napoli a Torino. Gli orari e le modalità dello stop del prossimo venerdì.
Lo sciopero generale di venerdì 27 settembre porterà disagi con lo stop dei mezzi pubblici in alcune città: soprattutto a Milano è prevista un'agitazione di 24 ore, con solamente le fasce di garanzia escluse dallo stop.
Dopo quello di inizio agosto, nuovo sciopero autostrade in arrivo, questa volta legato al controesodo estivo: i casellanti incroceranno le braccia il 25 e 26 agosto, con nuovi disagi per gli automobilisti.
I sindacati hanno proclamato lo sciopero dei lavoratori delle autostrade per domenica 4 e lunedì 5 agosto, giornate da bollino rosso per il grande esodo degli italiani verso le vacanze.
Oggi è in corso un nuovo sciopero trasporti a livello nazionale. Si fermeranno i mezzi pubblici, ma anche taxi, treni e traghetti, mentre due giorni più tardi toccherà agli aerei mettere in crisi chi dovrà partire.
E' stato revocato lo sciopero benzinai annunciato per mercoledì 17 luglio 2019 sulle strade ed autostrade italiane. Il Mef ha convocato le associazioni di categoria ed annunciato l'apertura di un tavolo sui temi contestati.
Lo sciopero ATM sta provocando disagi a Milano sul fronte del traffico, anche se la circolazione viene annunciata come regolare. Gli orari e le modalità dello stop nel capoluogo lombardo, a Monza ed a Como.