SEAT al Mobile World Congress 2018 – La casa spagnola offre una panoramica delle ricerche focalizzate sul legame tra movimento e nuove tecnologie, orientate al futuro dell'automazione
SEAT nuovo brand Cupra - SEAT presenta il nuovo brand Cupra che da adesso avrà un'identità propria continuando a identificare i modelli più sportivi della Casa iberica. I primi modelli del nuovo marchio saranno protagonisti al Salone di Ginevra 2018.
Seat Leon Cupra, Leon X-Perience e Ateca 4Drive - Nella splendida cornice di Innsbruck, Austria, Seat ha scelto di mettere alla prova il sistema 4Drive, punto di forza della Casa spagnola per quanto riguarda la guida fuori strada. Abbiamo provato i modelli messi a disposizione per l'evento in tre contesti differenti (ghiaccio, neve e off-road.ndr) e queste sono le nostre impressioni
Nel 2017 Seat ha fatto registrare un importante crescita sul mercato con le vendite che sono aumentate del 14,6% rispetto all'anno precedente. L'Ateca è risultato il modello trainante del marchio di Martorell, insieme a Leon e Alhambra.
SEAT Alhambra FR Line - SEAT lancia il nuovo allestimento FR Line per la monovolume Alhambra che si arricchisce così di una nuova versione, che si colloca al vertice della gamma, all'insegna di un maggiore dinamismo. Proposta con tre motorizzazioni, la SEAT Alhambra FR Line ha un range di prezzo che va da 38.500 a 45.500 euro.
Svelata per la prima volta al recente Salone di Francoforte, la nuova SEAT Leon CUPRA R è sbarcata in Italia puntando dritto al cuore degli appassionati della sportività. Ne verranno prodotti 799 esemplari di cui soltanto 30 varcheranno i confini nazionali.
SEAT si appresta a concludere un 2017 estremamente positivo sotto il profilo delle performance commerciali: le vendite mondiali sono cresciute del 14,7% grazie a 435.500 unità consegnate, ben 56.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2016 fermo a 379.500.
Seat Ibiza 1.6 TDI - È finalmente disponibile anche sulla Seat Ibiza uno dei “best seller” del gruppo Volkswagen, ovvero il 1.600 TDI diesel. Abbiamo avuto l’opportunità di provarlo su strada in anteprima sulle strade di casa del marchio spagnolo, ovvero quelle di Barcellona, e queste sono le nostre prime impressioni
Il nuovo centro automatizzato rappresenta un ulteriore e importante passo in avanti nella gestione dei processi logistici dello stabilimento di Martorell, già oggetto di numerosi riconoscimenti negli ultimi mesi.
SEAT Arona - Si chiama #FaiDiTestaTua la campagna di comunicazione che lancia sul mercato italiano la SEAT Arona, rimarcando la natura di auto distintiva e fuori dal coro del nuovo crossover compatto spagnolo. In Italia la Arona viene proposta a partire da 16.950 euro.
La quinta generazione della SEAT Ibiza si è imposta su tutte le concorrenti grazie al suo stile caratteristico, espressivo e rappresentante appieno della nuova filosofia di design del marchio iniziata nel 2012.
Lo stabilimento SEAT di Martorell, che può contare su oltre 7.000 dipendenti e che si estende su una superficie di oltre 2,8 milioni di metri quadrati, è il primo del settore automotive in Spagna per volumi produttivi che si assestano giornalmente su oltre 2.200 unità.
SEAT Leon Cupra R - SEAT svela nuovi dettagli tecnici della Leon Cupra R, la versione più potente e veloce della compatta iberica. Sarà realizzata in 799 esemplari e proposta sul mercato a inizio 2018 in due versioni con motore 2.0 litri TSI: con cambio DSG e 300 CV la prima, con cambio manuale e 310 CV la seconda.
Seat Leon - Il marchio di Martorell penetrerà ed aggredirà nuovi segmenti con il lancio di 6 nuovi modelli entro il 2020, il quale includerebbe anche la quarta generazione della Leon, prevista nel 2019, anno in cui sarà proposto anche un veicolo a zero emissioni.
SEAT e Champion Motors creano XPLORA – Raggiunto un accordo tra la casa spagnola e l'importatore del marchio in Israele per dar forma a un gruppo di esperti, impegnati in progetti di innovazione tecnologica nel settore della mobilità
SEAT partnership Telefonica - SEAT ha stretto un accordo di collaborazione con Telefonica per lo sviluppo congiunto di nuove applicazioni e tecnologie utili allo sviluppo del processo di digitalizzazione dell'industria automobilistica.
Seat completa la gamma Arona con la versione sportiva FR in cui gli equipaggiamenti e le motorizzazioni strizzano l'occhio alla dinamica di guida. Prezzi a partire da 21.470 euro per la versione dotata del propulsore 1.0 Eco TSI da 115 cv.
Seat Leon Cupra R - La più prestante del marchio di Martorell, i cui 799 esemplari saranno commercializzati all'inizio del 2018, potrebbe tentare di conseguire il record per vetture a trazione anteriore di serie, attualmente nelle mani della Honda Civic Type R.
SEAT Leon Cristobal - SEAT ha sviluppato un concept su base Leon che è stato equipaggiato con numerose tecnologie avanzate che rendono la guida estremamente sicura. Tra le funzionalità ci sono il blocco del motore legato all'alcoltest e il sedile che vibra quando rileva segnali di stanchezza del conducente o distanza di sicurezza non adeguata.