Quale occasione migliore se non al CES di Las Vegas per la Jeep Wrangler MY 2018 di rivelare nuove ed interessanti funzionalità del proprio sistema di infotainment UConnect?
Nuova Kia Forte - In vista dell'anteprima di Detroit Kia ha rilasciato le prime immagini che anticipano il look della nuova Forte. La berlina sudcoreana è stata profondamente rinnovata nel design di esterni ed interni, con forme e linee maggiormente improntate alla sportività che strizzano l'occhio alla Stinger.
Jeep Renegade MY 2018 - Jeep aggiorna la Renegade con il model year 2018 che propone il nuovo UConnect, la console centrale ridisegnata all'insegna di una maggiore funzionalità e nuove personalizzazioni per l'abitacolo con selleria disponibile anche nella nuova tinta Polar Plunge. I prezzi partono da 20.990 euro.
Hyundai Veloster MY 2019 - Prosegue il percorso d'avvicinamento verso la nuova Hyundai Veloster con alcune nuove immagini teaser. Per la prima volta viene mostrato l'abitacolo della vettura che sarà rinnovato in maniera radicale, introducendo un grintoso assetto bicolore che rimarca la centralità del posto guida.
Lamborghini Huracan Swarovski - Un tuning curato da Vinceri ha ricoperto la Lamborghini Huracan di 1,3 milioni di cristalli Swarovski, rendendo la supercar del Toro un esclusivo gioiello luccicante. L'inedita supercar è della giovane stilista moldava Daria Radionova.
Nuova Skoda Kodiaq 2.0 TDI 150CV Style 4WD - Prova su strada - Un modello completamente nuovo per la casa boema, che unisce praticità, robustezza e tanto spazio ad un prezzo davvero concorrenziale e interessante.
SsangYong Musso Sports - SsangYong ha svelato la prima immagine e le prime caratteristiche della Musso Sports, il nuovo pick-up premium che rispolvera un nome del passato già noto per il costruttore coreano. La SsangYong Musso Sports, che punta a sfidare la Mercedes Classe X, farà il suo debutto al prossimo Salone di Ginevra.
Per i suoi spostamenti quotidiani Andrea Iannone ha optato per la VITARA XT: grazie alla trazione integrale 4WD ALLGRIP SELECT, il Suv di Suzuki permette di affrontare con disinvoltura qualsiasi condizione grazie alle quattro modalità di funzionamento selezionabili a seconda del fondo da affrontare: Auto, Sport, Snow e Lock.
Tesla Semi UPS - Dopo i 100 truck elettrici Semi ordinati da PepsiCo, Tesla ha ricevuto un altro maxi-ordine per il suo camion elettrico. A farlo è il corriere americano UPS che ha prenotato 125 Tesla Semi per rinnovare la propria flotta veicoli con l'obiettivo di renderla più sostenibile e pulita dal punto di vista ambientale.
Toyota Prius+ MY18 – La versatile vettura della casa giapponese, caratterizzata da una trasmissione ibrida e sette posti, presenta sistemi tecnologici studiati per amplificarne la sicurezza oltre ad essere allineata alla normativa Euro 6c attiva dallo scorso settembre
Audi sta sviluppando la seconda generazione della sua Q3. La nuova versione del Suv più compatto del costruttore tedesco poggerà sulla nuova piattaforma MQB ed offrirà una maggiore abitabilità interna rispetto a quella garantita dal modello attuale.
Skoda Motorsport - Annata ampiamente positiva per la divisione sportiva della casa boema, che nella stagione appena conclusa ha trionfato nel WRC2 con la conquista sia del titolo team che del titolo piloti con Pontus Tidemand. Nel 2018 largo ai giovani con Juuso Nordgren, Ole Christian Veiby e Kalle Rovanpera.
Nissan Qashqai e Skoda Kodiaq - Il segmento è lo stesso, ma l’approccio è leggermente diverso. Una è più compatta ed ha inventato il segmento che domina da tempo, l’altra è extralarge ed offre anche l’opzionale terza fila di sedili
Volvo - Le famiglie svedesi contribuiranno allo sviluppo della guida autonoma grazie a Drive Me, il progetto di ricerca essenziale della casa svedese, che entro il 2021 commercializzerà auto con tale tecnologia.
Nuova Volkswagen Jetta - La nuova Volkswagen Jetta ci regala un anticipazione del look della silhouette con una nuova immagine teaser che propone linee che l'avvicinano alla Arteon. Debutterà in anteprima a gennaio al Salone di Detroit 2018.
Mazda MX-5 BBR Turbo 210 CV - Si rivoluziona l'anima da aspirata della Miata base, ma si guadagnano ben 80 CV e 110 Nm di coppia, con l'aggiunta di un turbocompressore, aspirazione diretta e incolore ad alte prestazioni, per rendere più briosa la piccola giapponese.
Volkswagen Polo GTI R5 - Dopo il primo bozzetto e il primo test a Fontjoncouse in Francia, la divisione sportiva ha presentato ufficialmente a Maiorca la nuova versione da rally che dal prossimo anno sarà al via coi team clienti, dove potrà competere nel WRC2, nel FIA ERC e in tutti i campionati nazionali.
Monza Rally Show - Era una giornata molto intensa ed i valori in campo sono venuti fuori, con Rossi che al termine dell’ultima Speciale vince e si porta al comando della Generale. Domani altre tre prove e poi il Masters’ Show. In R5 continua la sfida Andreucci - Crugnola.
Dopo la grande annata nel Campionato Europeo Rally, l'azienda sarà protagonista nel tradizionale evento del fine settimana che avrà luogo sul tracciato brianzolo, in attesa del ritorno nel Mondiale Rally a partire dalla stagione 2018.
Mercedes Classe X - Euro NCAP assegna il punteggio massimo delle 5 stelle al pick-up della Stella, che si avvale di un'ottima dotazione di sistemi di assistenza alla guida e di una sicurezza attiva del 77%.
Musei Ferrari - Ancor prima della fine dell'anno i Musei Ferrari hanno fatto registrare il record di visitatori superando il traguardo dei 500.000 biglietti staccati. Rispetto a un anno fa il numero di visitatori è cresciuto del 19% al Museo Enzo Ferrari di Modena e dell'8% al Museo Ferrari di Maranello.