La nuova Jaguar E-PACE coniuga alla perfezione uno stile sportivo esterno ad una spaziosità ed una praticità interna da vero Suv a tutto vantaggio degli occupanti e dei loro bagagli.
Hyundai i30 Fastback - In concomitanza con la presentazione della i30 N, ha esordito un'altra berlina 5 porte maggiormente slanciata e simile a una coupè. Disponibile con i T-GDI 1.0 tre cilindri da 120 CV e 1.4 quattro cilindri da 140 CV, successivamente saranno affiancati dal 1.6 TDI da 110 e 136 CV. In Italia sarà sul mercato a partire dall'inizio del 2018.
Seat Leon ST 2017 - Rinfrescata nella linea, nella tecnologia e soprattutto con un nuovo propulsore diesel da 115 CV, la versione wagon della grintosa Leon ci ha colpiti non solo per l’handling, ma anche per i consumi contenuti e la vita a bordo.
CarPlay è il sistema di Apple che integra le funzioni dell'iPhone con quelle del navigatore satellitare. Tuttavia non funziona con tutti i modelli del melafonino, ma solo con quelli più recenti
Grazie ad Android Auto oggi si può usare il navigatore, ascoltare musica, chiamare e messaggiare senza mai distrarsi dalla guida. Vediamo i veicoli compatibili con questo sistema
La storia di DS nasce nel 1958, quando Henri Chapron decise di prendere la coupé che tanto successo ebbe pochi anni prima al Salone di Parigi e la creò come serie esclusiva per i suoi clienti, sempre con l’appoggio di Citroën. Da allora tanti anni sono passati, ma l’eredità di quelle prestigiose ed esclusive vetture vuole ancora rivivere nelle DS 3 di ultima produzione
Fiat 500 - Sessant’anni di storia con molteplici versioni, piccoli e grandi rinnovamenti, ma sempre senza cambiare la sua essenza. Solo così la 500 è riuscita a conquistare generazioni di italiani e stranieri che la apprezzano per il suo stile ed il suo saper “stare in famiglia”.
Coyote è ormai divenuto sinonimo di anti-autovelox. Davvero, però, questo servizio e i dispositivi ad esso collegati servono solamente ad evitare di prendere le multe? In realtà no, sono molto più importanti. Abbiamo provato per alcune settimane il dispositivo più piccolo della famiglia, il Coyote Mini, e questo è quello che ne pensiamo
A distanza di 10 anni dalla presentazione della GranTurismo, il Centro Stile Maserati di Torino ha intrapreso il restyling della gamma MY 2018 avendo il massimo rispetto per il design senza tempo di Pininfarina ed elevandolo ad una dimensione superiore.
La Ford Ka, nella sua terza generazione, guadagna un "+" diventando, appunto, "Ka+". Un "plus" che significa due porte in più, cinque posti, ma soprattutto una vettura che cambia radicalmente la sua filosofia, fino a diventare quella che potrebbe quasi considerarsi come una Fiesta "low-cost", tutta sostanza e concretezza, con un listino davvero accattivante.
Nuova Peugeot 308 – Le doti della rinnovata berlina compatta della casa francese, proposta anche in variante SW, segnalate dal PR Communication Manager di Peugeot Italia
Hyundai i30 Wagon - Aperta ufficialmente la fase di prevendita sul mercato italiano della station wagon, il listino prezzi parte da 19.500 euro per la versione spinta dal 1.4 MPI Classic da 100 CV abbinato al cambio manuale, fino ad arrivare a 29.200 euro del 1.6 CRDi da 136 CV.
Cellularline ha ufficialmente lanciato una serie di nuovi accessori per lo smartphone pensati come sempre per garantire la massima sicurezza in auto. Parliamo di supporti sia magnetici che a ventosa per sistemare il dispositivo in bella vista fino ad arrivare a due nuovi auricolari con tecnologia Bluetooth
La prima auto al mondo disponibile in tre differenti motorizzazioni a zero/basse emissioni (ibrida, elettrica e plug-in) nella variante Plug-In Hybrid coniuga al meglio l'essenza delle versioni ibrida ed elettrica.
Nuova Volkswagen Polo - Volkswagen presenta la nuova generazione della Polo caratterizzata dal rinnovamento estetico e dei contenuti per continuare a raccogliere successi nel mercato. In Italia da ottobre 2017 con una gamma di quattro allestimenti e per la prima volta disponibile anche con il motore a metano 1.0 TGI da 90 CV.
Renault Koleos 2017 - Il nuovo Renault Koleos scopre le carte in tavola puntando a conquistarsi un ruolo di primo piano nel segmento D. Il rinnovato SUV della Losanga, disponibile anche con cambio X-Tronic e trazione integrale, arriverà nei concessionari a settembre. La gamma motori prevede due diesel DCi: 1.6 da 130 CV e 2.0 da 175 CV.
Hyundai Kona - La Hyundai Kona si distingue anche per l'estetica vivace dell'abitacolo dove trova posto una ricca dotazione tecnologica che strizza l'occhio agli automobilisti più giovani, proponendo un ambiente pratico, confortevole e connesso.
Hyundai KONA - L’ultima arrivata della casa coreana è una crossover che pensa giovane a partire dalla linea, offre spazio ed ha un alto contenuto tecnologico tra cui l’HUD. I motori promettono prestazioni brillanti e bassi consumi. Arriverà questo autunno.