Rivoluzionata sottopelle, con il nuovo pianale diventa un vero crossover, molto più versatile ed abitabile, facendo sentire coccolati i passeggeri. Al tempo stesso, però, riesce a non perdere (quasi) nulla del tipico gusto di guida che offriva la prima generazione.
Ferrari 126 C2 di Gilles Villeneuve – Durante un evento, il tracciato di Spa-Francorchamps diventa il suggestivo teatro d'esibizione per la monoposto che fu affidata al mitico pilota canadese nella stagione del 1982
Opel Ampera-e - Dan Ammann, presidente di General Motors, ha saggiato le capacità stradali della Opel Ampera-e, accompagnato dal CEO di Opel, Karl-Thomas Neumann. La nuova compatta a emissioni zero del marchio tedesco, che farà il suo debutto a breve al Salone di Parigi, sarà sul mercato nel 2017.
Ford Fiesta RS WRC 2017 - Dopo i primi test in Inghilterra agli inizi del mese, tutto si sposta in Spagna dove M-Sport prosegue gli sviluppi in preparazione alla prossima stagione. A portare in strada la vettura è stato il francese Eric Camilli, già pilota nelle file del team di Malcom Wilson.
Forza Horizon 3 - Nuovo ingresso per il videogioco che uscirà il prossimo 27 settembre, si tratta della Reliant Regal Supervan III. La microcar fu vittima delle sventure di Mr. Bean.
Mercedes espanderà le proprie attività in Ungheria e nello specifico nell'impianto di Kecskemét, puntando all'incremento della produzione annua. Lo struttura ha accolto la CLA, prodotta dal 2013 assieme alla variante Shooting Brake dell'anno dopo oltre alla classe B, la prima vettura ad uscire dal nuovo impianto nel 2012.
Honda Civic Type R 2017 - Al Salone di Parigi, la casa giapponese porterà il Concept della decima generazione. Dopo diversi test con i rispettivi muletti camuffati, la Honda ha confermato l'impiego del 2.0 quattro cilindri turbo, probabilmente da 340 CV. Nelle concessionarie approderà a partire dal settembre 2017.
La BMW conquista la sua 23^ vittoria assoluta alla 24 Ore di Spa, la seconda consecutiva dopo quella ottenuta lo scorso anno con la Z4 GT3. La nuova M6 GT3 vince al debutto sotto la gestione del team ROWE Racing ed i piloti: Alexander Sims, Maxime Martin e Philipp Eng dopo una gara caratterizzata in parte dalla pioggia. Secondo posto per la Mercedes #88 del AKKA ASP e terzo posto dell'Audi #28 del Audi Sport Team WRT. In classe Pro-Am Cup e Am Cup vincono rispettivamente la Porsche #76 del IMSA Performance e Ferrari #888 di Kessel Racing.
Lamborghini Super Trofeo Europa - Il penultimo appuntamento stagionale con la serie europea andrà in scena in quel di Spa-Francorchamps e vedrà 50 vetture presenti in griglia, un record per il monomarca che continua a suscitare gli interessi di gran parte dei team e piloti.
In occasione della 24 Ore di Spa, su una delle tre McLaren 650S GT3 del Garage 59 ed in particolare sulla #60, verrà adottata una livrea ispirata ai colori del marchio del Bruce McLaren Motor Racing, attivo dal 1962 al 1966, celebrando il 50° anniversario dall'ultima apparizione. La gara scatterà sabato 30 luglio alle ore 16:30.
Una vettura come ormai ce ne sono poche in commercio: tanta concretezza, molta sostanza e poca apparenza, per un prodotto razionale ed intelligente. Dal punto di vista tecnico, infatti, troviamo un lavoro di fino per la riduzione delle masse, una particolare attenzione per l'aerodinamica, ed un propulsore tre cilindri che garantisce sempre il giusto brio.
Incidente Newgarden Indycar Texas - Un brutto incidente, per fortuna senza gravi conseguenze, è avvenuto in Texas nella nona prova delle Indycar Series. Daly ha perso aderenza finendo su Newgarden che con la sua monoposto ha impattato violentemente sulle barriere. Illeso Daly, mentre Newgarden si è fratturato spalla e polso destro.