Bernhard Maier, CEO di Skoda, ha commentato il raggiungimento dell'ambizioso traguardo dichiarando: "Raggiungere il traguardo dei 20 milioni di esemplari prodotti è una pietra miliare come poche altre nella nostra storia."
Skoda Karoq vRS - Secondo Auto Express la versione sportiva del crossover si avvarrà di un powertrain elettrificato, e secondo il capo della Ricerca e Sviluppo, Christian Strube, sarebbe in fase di valutazione come il Kodiaq vRS.
Il designer Laszlo Nemeth ha provato ad immaginare una Skoda Superb in versione coupe eliminando le portiere posteriori, allungando quelle anteriori e non rinunciando ai tipici stilemi estetici del marchio boemo.
Skoda Vision E - Il primo prototipo di veicolo elettrico della casa boema, svelato nella sua prima versione al Salone di Shanghai nell'aprile scorso, si prepara per la prima apparizione nel Vecchio Continente al Salone di Francoforte.
Skoda Karoq - La Skoda Karoq si presenta per la prima volta in pubblico al Salone di Francoforte dove metterà in mostra le sue dimensioni compatte e la sua dotazione tecnologica avanzata, a partire dall'innovativo quadro strumenti digitale personalizzabile.
Skoda Karoq - Alla kermesse di Francoforte la Skoda Karoq porta al debutto il Digital Cockpit, la strumentazione digitale che consente di personalizzare il quadro strumenti scegliendo cosa mostrare tra quattro diverse modalità di visualizzazione: Classica, Digitale a schermo intero, Profilo informazioni e Ridotta.
La Vision E Concept che verrà esposta al Salone di Francoforte è un vero e proprio tuffo nel futuro di ŠKODA riguardo a stile, tecnologia, propulsione elettrica e guida autonoma.
Oliver Stefani negli ultimi dieci anni si è affermato come Responsabile del design esterno per il marchio Volkswagen. Ora avrà il compito di guidare il design ŠKODA per offrire ai clienti del Marchio vetture sempre più emozionali dal punto di vista dello stile.
Škoda - La casa boema prosegue nel trend di crescita anche nel primo semestre dell'anno. Da gennaio a giugno 2017 sono state consegnate 585mila auto migliorando del 2,8% il risultato ottenuto lo scorso anno. In Italia consegnate 13.700 vetture nei primi sei mesi dell'anno.
ŠKODA, in qualità di partner ufficiale della 140esima edizione del Tour de France, ha messo a disposizione ben 250 auto per gli organizzatori e i diversi team.
Škoda - La casa boema consegna 99mila vetture nel mese di maggio 2017, con una crescita del 2,4% rispetto allo stesso mese del 2016. L'Europa Occidentale si conferma al top con 42.800 unità rilasciate. Bene anche l'India, in crescita del 34,1% con 1.300 automobili vendute.
SEAT SUV 7 posti - SEAT chiede aiuto per trovare il nome del suo nuovo SUV 7 posti e lo fa lanciando l'iniziativa #SEATseekingName che permetterà a chiunque lo voglia di avanzare la propria proposta. Tra tutti i nomi che arriveranno SEAT selezionerà i finalisti che poi saranno votati dal pubblico fino ad arrivare al nome vincitore.
Dai crash test effettuati da Euro NCAP è emerso che la ŠKODA KODIAQ è dotata di una "buona protezione globale in caso di impatto" e che è "equipaggiata con una robusta tecnologia anticollisione."
Škoda - Nel programma che prevede il lancio di cinque veicoli elettrici entro il 2025, potrebbe esserci spazio anche per una sportiva dalle sembianze della 110 R Coupè degli anni Settanta.
Skoda Karoq - Dopo la presentazione della Karoq Skoda lancerà le versioni sportive del suo nuovo SUV compatto, tra queste dovrebbero esserci le varianti RS e Monte Carlo, il cui look viene anticipato dai render di X-Tomi Design.
Skoda Karoq - La Skoda Karoq, nuovo SUV compatto della Freccia Alata, mostra i dettagli dell'abitacolo attraverso una serie di nuove foto ufficiali che ci consentono di scoprire meglio il look degli interni del modello che raccoglie l'eredità della Yeti e che arriverà sul mercato nelle seconda parte dell'anno.