Hyundai IONIQ – La casa di Seul introduce una berlina cinque porte dalla natura versatile ed efficiente, che associa ricercatezza stilistica, tecnologia e un dinamismo concreto.
La nuova Peugeot 3008 rappresenta la seconda offensiva del Leone al mercato dei SUV, dopo la 2008 e immediatamente prima della 5008. Abbiamo a che fare con un mezzo con uno stile ora decisamente più distintivo e un carico di tecnologia notevole, ma le maggiori attenzioni le meritano l'i-Cockpit di seconda generazione e la sportivissima versione GT da 180 CV di potenza
Suzuki parteciperà al 4x4 Fest 2016, il Salone Nazionale dell’auto a Trazione Integrale che si svolgerà a Marina di Carrara. Durante il weekend da venerdì 14 a domenica 17 ottobre la casa di Hamamatsu festeggerà il suo iconico Jimny presentando la serie speciale Shinsei che sarà limitata a soli 100 esemplari.
Le tre “piccole” completano un’offerta di ben 9 vetture, con una proposta più votata al comfort ed alla fruibilità quotidiana, anche se le prestazioni restano al top. Un Brand in forte crescita, con un piano di sviluppo ambizioso per i prossimi 6 anni
Oltre ad un look più curato e gradevole che in passato, è capace di soddisfare le esigenze di una famiglia numerosa con i suoi solo 426 cm, ha un 1.400 con consumi irrisori e parte da 14.380 euro, anche se ce ne vogliono più di 21 mila per quella che abbiamo provato
Un’auto stupenda, nata per caso nel 1958 da un incidente di una 356 Speedster, andata distrutta solo un anno più tardi, rinasce nel 2012 dopo che un committente americano chiese alla Zagato di ricostruirla, sulla base di una 356 A. Ve la raccontiamo dal vivo dall’atelier milanese
Subaru WRX S4 tS - Disponibile per il mercato giapponese, l'auto è stata ideata per festeggiare le vittorie alla 24 Ore del Nurburgring 2015 e 2016, ottenendo numerose modifiche rivolte alle prestazioni. Oltre al modello base, è disponibile anche il pacchetto NBR con un kit aggiuntivo.
Per progettare la decima generazione della sua berlina, Honda ha attuato il più imponente programma di progettazione per un singolo modello mai realizzato.
La Casa di Arese torna alla trazione posteriore e rientra nel segmento ”d” dopo 5 anni, con quella che è certamente l’auto più attesa del 2016, non solo da noi italiani. Nata con un DNA sportivo, non delude le attese e si fa perdonare le poche note dolenti, con un piacere di guida inarrivabile
McLaren 570S GT4 - La vettura ha concluso la stagione 2016 del British GT con due vittorie, ottenute a Snetterton e Donington Park, concludendo anche il processo d'omologazione. Dal prossimo anno sarà in vendita ad un prezzo di 159.000 Sterline.
La Lamborghini ha siglato un accordo con l'azienda tessile Mitsubishi Rayon, leader nel settore acrilico, per sviluppare ulteriormente la tecnologia della fibra di carbonio.
Presentata lo scorso anno al Salone di Francoforte, rappresenta la proposta della Casa dell’Elica di una vettura ibrida che, oltre all’efficienza, è votata alla versatilità ed alle prestazioni, grazie a 224 cavalli, trazione integrale ed un bagagliaio capiente
Lexus Kinetic Seat Concept- Alla kermesse parigina Lexus presenterà il Kinetic Seat Concept, un nuovo sedile che punta ad offrire il massimo comfort grazie alla sua struttura dinamica a ragnatela, realizzata in materiale ecologico Qmonos, che asseconda i movimenti del corpo rispetto alla testa.
Mercedes-AMG GT Roadster e GT C Roadster - Mercedes presenta le due nuova sportive con carrozzeria roadster realizzate in collaborazione con AMG: l'AMG GT e l'AMG GT C. Entrambe dotate del motore V8 biturbo di 4.0 litri propongono due diverse potenze: 476 CV e 630 Nm sull'AMG GT e 557 CV e 680 Nm sull'AMG GT C. Le vedremo entrambe dal vivo all'imminente kermesse parigina.
La Smart può essere anche emozionante! Ce lo insegna Brabus, il preparatore ufficiale della Daimler, che anche per questa nuova versione ha preparato una potentissima cittadina con potenza massima da 109 CV e uno scatto da 0 a 100 in 9,5 secondi. E non finisce qui...
Dopo quasi 5 milioni di esemplari venduti, Subaru punta forte sulla Outback, con estetica, qualità, tecnologia e sicurezza al top. L’Eyesight è solo una delle importanti novità della nuova generazione.