La Tesla P100DL che si sta preparando all'esordio nella nuova serie Electric GT ha ancora da risolvere il problema dell'immediato surriscaldamento delle batterie.
Per la Tesla Model 3 la compagnia americana ha annunciato ai potenziali clienti che hanno già versato una caparra di circa 1000 dollari, un ulteriore versamento di 2500 dollari per facilitare la produzione e manifestare una certa intenzione ad acquistare il modello ordinato.
Tesla Roadster SpaceX Package - Il CEO di Tesla Elon Musk ha annunciato che verrà lanciato il pacchetto opzionale SpaceX dedicato alla nuova generazione della Roadster che così renderà la proprie performance ancora più estreme.
Tesla Roadster MY 2018 - In grado di scattare da 0 a 100 km/h in 1,9 secondi e con 1.000 chilometri d'autonomia, si presenta a sorpresa con questi numeri la nuova generazione della Tesla Roadster. La super sportiva elettrica dell'azienda di Musk costerà 200.000 dollari.
Nel corso di un talk show sul futuro dell'industria automobilistica, Matthias Muller, CEO del Volkswagen Group, non ha esitato a commentare le ultime performance commerciali e non della Tesla di Elon Musk.
Tesla Model 3 - Rispondendo a una precisa domanda di un utente su Twitter Elon Musk, numero uno di Tesla, ha annunciato che la versione high-performance della Model 3 arriverà probabilmente a metà dell'anno prossimo.
Il costruttore californiano ha fatto sapere di aver consegnato nei primi tre mesi dell'anno 25.000 vetture tra cui 13.450 Model S e 11.550 Model X. Il boom di consegne è però atteso nel 2018 quando saranno consegnati anche i tanti esemplari della Model 3.
La costruzione della Tesla Model 3 è iniziata lo scorso 20 Febbraio per testare la qualità delle componenti sulla vettura ed il relativo assemblaggio. Dopo la consegna ai dipendenti, Tesla provvederà a consegnare le proprie vetture ai clienti che risiedono vicino la fabbrica di Fremont in California.
Electric GT Championship Tesla Model S P100D - Nella prima stagione del campionato Electric GT, oltre alla serie standard che vedrà in gara le Tesla Model S P85+, ci sarà anche la serie V2.0 per auto più performanti, ovvero le Tesla Model S P100D.
Tutta la produzione dei primi 12 mesi della Tesla Model 3 è stata venduta. L'inizio della costruzione della più compatta delle Tesla è fissato per la metà del 2017 con la consegna dei primi esemplari ai rispettivi proprietari entro la fine dello stesso anno.
World Car Awards 2017 - Sono stati comunicati i nomi delle vetture che concorreranno per gli ambiti World Car Awards. Tra le finaliste c'è la Fiat 124 Spider. I nomi dei vincitori li conosceremo ad aprile nel corso del Salone di New York 2017.
Supercar Tesla - Un riproduzione grafica realizzata da Khyzyl Saleem prova a dare concretezza ad un eventuale futura supercar di Tesla. Basata stilisticamente sulla Saleen S7, la supersportiva elettrica dell'azienda californiana assume un aspetto aerodinamico in grado di esaltare performance già garantire dal sistema propulsivo della Model S P90D.
Tesla Model X - Tesla Motors ha annunciato che entro la fine di giugno le prime Model X saranno consegnate ai clienti europei. Il nuovo crossover a zero emissioni del costruttore californiano è proposto in tre diverse configurazioni che differiscono per autonomia e performance.
La Tesla Roadster vedrà la nascita di una nuova generazione entro il 2019. La conferma, più che ufficiale, è arrivata per bocca dello stesso Elon Musk durante la conferenza stampa per il Ludicrous Mode della Model S
Abbiamo approfittato dei test drive dedicati ai potenziali clienti per un primo contatto con un’auto tra le più avveniristiche e chiacchierate del momento. La Tesla Model S P85D ha prestazioni da supercar ed è la prima vettura elettrica al 100% ad offrire una autonomia idonea a farla diventare utilizzabile tutti i giorni, senza grosse controindicazioni.
Tesla Model X - Sulle orme della berlina, il futuro crossover elettrico californiano è di nuovo oggetto di rumors e oggi sappiamo qualcosa in più sul suo conto
Tesla Model S D - Tesla svela il suo nuovo modello chiamato D che aggiunge il sistema di trazione integrale alla Model S. La supercar con due motori elettrici che sviluppano complessivamente 470 CV tiene a battesimo la nuova tecnologia della guida semi-autonoma che consente all'auto di viaggiare in autostrada e parcheggiare da sola.
Tesla Model S - Nell'attesa che sia lanciata la Model X, Tesla apporterà qualche novità nella sua gamma Model S. Il programma prevede una trazione integrale e batteria più prestazionale