Tesla ha annunciato l'arrivo della versione a trazione integrale dell'auto entry level del marchio, ovvero la Tesla Model 3. La vettura a quattro ruote motrici arriverà in primaverà.
Tesla Model S Shooting Brake - Per far spazio a bagagli e membri di una famiglia numerosa, senza rinunciare a lusso e mobilità elettrica, ecco che la Tesla Model S viene trasformata in una shooting brake.
Tesla Model 3 - Panasonic, partener e fornitore di Tesla per la produzione della neo arrivata Model 3 si ritrova in crisi per rispettare i numeri profetizzati da Musk circa le vetture prodotte al mese. La produzione di batterie cilindriche al litio non starebbe al passo con le unità assemblate.
La nuova generazione della Rimac Concept mette nel mirino le performance assolutamente straordinarie dichiarate pochi giorni fa da Elon Musk e appannaggio della seconda serie della Tesla Roadster.
Tesla Model 3 - Un paio di video ci mostrano l'evoluzione del sistema di parcheggio automatico della Tesla Model 3, l'Autopark, alle prese con il parcheggio parallelo e con il parcheggio perpendicolare.
Nuova Tesla Roadster - La nuova Tesla Roadster ha già dato un assaggio delle proprie impressionanti capacità in velocità facendo provare ad alcuni giornalisti l'incredibile scatto in accelerazione della supercar elettrica californiana che arriverà nel 2020.
Tesla Roadster MY 2018 - In grado di scattare da 0 a 100 km/h in 1,9 secondi e con 1.000 chilometri d'autonomia, si presenta a sorpresa con questi numeri la nuova generazione della Tesla Roadster. La super sportiva elettrica dell'azienda di Musk costerà 200.000 dollari.
Tesla Model S Autopilot - Sebbene sia stato ulteriormente aggiornato il sistema della berlina statunitense, raccomandiamo sempre di prestare la massima attenzione durante il funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida. Intanto un utente di Instagram ci mostra cosa ha deciso di fare mentre la sua Model S percorre indisturbata l'autostrada.
Tesla Le Mans 2030 render - Un look sinuoso ed audace, che la rende più simile a un astronave che ad un auto, caratterizza il render di un ipotetico prototipo LMP1 Tesla immaginato per gareggiare a Le Mans nel 2030.
Tesla semi-truck - A una decina di giorni dalla presentazione in anteprima, fissata per il 16 novembre, Tesla ha pubblicato una nuova immagine teaser del suo primo veicolo commerciale: un futuristico semi-truck elettrico.
Nel corso di un talk show sul futuro dell'industria automobilistica, Matthias Muller, CEO del Volkswagen Group, non ha esitato a commentare le ultime performance commerciali e non della Tesla di Elon Musk.
Tesla - La società californiana, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, ha definito l'accordo per costruire un nuovo impianto a Shanghai. Una mossa per ridurre i costi di produzione e avere un canale preferenziale per entrare nel mercato cinese dei veicoli elettrici.
Tesla licenziamenti - Tesla ha attuato una serie di licenziamenti in blocco, tra 400 e 700, di operai, tecnici e ingegneri. La società spiega che sono legati alla valutazione delle prestazioni annuali dei dipendenti, ma sono in molti a indicare come causa reale i problemi e i ritardi di produzione della Model 3.
Tesla semi truck - Su Twitter Elon Musk, CEO di Tesla, ha comunicato che il debutto del primo camion elettrico della società californiana slitterà dal 26 ottobre al 16 novembre, questo per far si che la società possa concentrarsi nelle prossime settimane a risolvere i ritardi di produzione della Model 3.
Tesla guarda avanti e sostituisce le classiche chiavi della sua Model 3 con specifiche App per smartphone ed inedite tessere plastiche NFC che permettono una comunicazione bidirezionale tra la vettura e la card
L'aggiornamento promosso da Tesla, gratuito e temporaneo, permette di godere di un'autonomia maggiorata di circa 50 km rispetto ai 400 km dichiarati normalmente.
Lo studio in questione, elaborato da Morgan Stanley col supporto di IHS, ha permesso di fare proiezioni su ciò che ci si potrebbe realmente aspettare nei prossimi anni a livello di vendite di veicoli elettrici.