La nuova Ford Focus Wagon sarà contraddistinta da un design piacevolmente sportiveggiante ma anche da una spaziosità interna di gran lunga più soddisfacente rispetto alla vecchia generazione. Il MY 2019 potrà contare su un nuovo telaio appositamente progettato da Ford.
L’Assemblea generale della FIA, riunitasi a Parigi, ha nominato il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, vice presidente mondiale sport della FIA, Federazione Internazionale dell’Automobile, per i prossimi 4 anni.
Accordo Audi Enel mobilità elettrica - Audi ed Enel hanno siglato un accordo per sviluppare servizi che facilitino la vita il più possibile a chi decide di passare alla mobilità elettrica attraverso l'Audi e-tron, primo modello a zero emissioni del marchio dei Quattro Anelli.
Rally Il Ciocchetto - Il dieci volte campione italiano sarà al via della 26esima edizione, in programma il 16 e 17 dicembre, con la Peugeot 208 T16 R5 e sarà navigato da Luca Gelli, Presidente ACI di Lucca.
Hydrogen Tour - L'Hydrogen Tour porta a Firenze la Toyota Mirai e la Hyundai ix35 Fuel Cell nel loro viaggio, partito da Bruxelles e diretto a Napoli, per promuovere la diffusione delle auto a idrogeno.
Opel Insignia taxi - Opel propone la nuova Insignia wagon, nei modelli Country Tourer e Sports Tourer, anche in versione taxi. Il marchio del Fulmine offre le vetture già modificate e allestite con tutto il necessario per svolgere il loro servizio taxi.
Audi Sport - Il reparto corse clienti dei Quattro Anelli celebra i 24 titoli conquistati con le squadre per un totale di 157 vittorie e 428 podi su 527 gare disputate. Tra i successi, da segnalare le due vittorie alle 24 Ore di Nurburgring e Spa con la R8 LMS GT3.
W Motors Fenyr SuperSport - W Motors, produttore di Dubai, ha rilasciato un nuovo video con protagonista la Fenyr SuperSport, la nuova grintosa hypercar equipaggiata con il motore 4.0 litri da 900 CV e 1.200 Nm in grado di spingersi oltre i 400 km/h di velocità massima.
Concept MOIA ride sharing - MOIA presenta il suo ecosistema di ride pooling del quale fa parte anche il veicolo concept per il trasporto fino a sei passeggeri, ottimizzato per il ride sharing, e spinto da un powertrain 100% elettrico. Offre più di 300 chilometri d'autonomia e farà parte del servizio che tra un anno sarà avviato ad Amburgo.
Volkswagen Polo GTI R5 - La divisione motorsport di Volkswagen ha tolto il velo dalla nuova Polo GTI R5, nuova protagonista delle competizioni rally della prossima stagione equipaggiata con il motore turbo 1.6 da 272 CV e 400 Nm abbinato al cambio sequenziale a 5 velocità e alla trazione integrale permanente.
Toyota Safety Sense - Nel 2018 il sistema di sicurezza attiva avrà una seconda generazione, dotata di un'unità di controllo più performante con un nuovo Sistema Pre-Collision (PCS) e un nuovo Rilevamento Automatico di Corsia (LTA). Sarà disponibile progressivamente sui modelli per il mercato europeo, giapponese e nordamericano.
Lexus LS Hybrid MY 2018 - Lexus toglie i veli dalla nuova LS Hybrid, resa più coupé e meno berlina nelle forme, con dimensioni riviste e arricchita con numerose novità in termini di tecnologie votate al comfort che esaltano il piacere di viaggio a bordo. Monta il powertrain ibrido da 359 CV. Viene proposta a partire da 105.000 euro.
Siamo nel 1985, la Dino iniziava ad accusare un po' l'età, così Maurizio Mora la comprò per poco meno di 10 milioni di lire e decise di farne la base perfetta per una one off
Il legame tra Fiat Professional e Polizia di Stato si rafforza con l'arrivo del nuovo Fiat Fullback, il cui primo esemplare è stato dato in dotazione alla Polizia Scientifica. Caratterizzato da dotazioni specifiche per il lavoro poliziesco, l'inedito Fullback permetterà "un più efficace intervento sulla scena del crimine".
Ford Tourneo Connect e Tourneo Courier 2018 - Ford presenta gli aggiornati Tourneo Connect e Tourneo Courier, con entrambi i veicoli per il trasporto passeggeri che si sono arricchiti di un nuovo design, di nuove dotazioni tecnologiche e di nuove motorizzazioni con il debutto del diesel 1.5 EcoBlue.
Peugeot 308 TCR - La variante TCR, realizzata grazie alle competenze tecniche di Citroen Racing e DS Performance, sarà sviluppata dal test driver ufficiale David Pouget. Debutterà coi team clienti a partire dalla stagione 2018.
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio - Integrando i supporti Apple CarPlay e Android Auto sul nuovo sistema multimediale Alfa Connect 3D NAV con schermo da 8,8 pollici, Alfa Romeo propone sullo Stelvio Quadrifoglio la massima connettività per un utilizzo semplice, sicuro e completo delle funzionalità del proprio smartphone a bordo.
Skoda Kodiaq Scout - Dopo la presentazione al Salone di Ginevra, la variante off-road del SUV boemo è disponibile per il mercato italiano con prezzi a partire da 37.970 euro.
Gli interni del nuovo Mercedes-Benz Sprinter sono stati rivelati dalla casa tedesca. L'abitacolo presenta un volante a tre razze, cambio rimodernato ed un sistema di Infotainment che permette al conducente di interfacciarsi con Mercedes PRO per informazioni in tempo reale e sempre aggiornate sugli indirizzi di consegna.