Lexus RX 2016 - Nel futuro del marchio di lusso di Toyota ci sono i materiali leggeri e la resina: la nuova RX sarà uno dei modelli che farà uso di questo materiale per ridurre il peso
Rivoluzione nel mondo dello sterzo: adesso è l'elettronica a garantire il dialogo tra ruote e volante, con il vecchio piantone che viene bellamente messo in disparte (c'è comunque, per motivi di sicurezza, ma è disattivato ed interviene soltanto in caso di tilt delle centraline). Questo consente di avere uno sterzo "a la carte", degno di una supercar in "sport", e leggero e turistico come una berlinona americana in "comfort". Ma l'Infiniti Q50 non è soltanto questo: abbiamo un abitacolo raffinatissimo, una dinamica di guida che è perfetto compromesso tra comfort e sportività, ed una dotazione tecnologica, che tra cruise adattivo ed ammenicoli vari, le permette di andare praticamente "da sola" in autostrada. Insomma, come una tedesca, forse più di una tedesca. Anche nel listino.
MINI Rocketman - Quella che era considerata fino ad ora come un prototipo, potrebbe tornare sulla scena: la Rocketman fa di nuovo parlare di sé come auto prodotta in serie
EuroNCAP ha aumentato sensibilmente la severità con cui giudica le auto che passano sotto i suoi esami, raccogliendo in questo modo l'approvazione dell'ACI e la speranza di un aumento sempre maggiore della sicurezza delle auto che circolano per le strade
Ice Bucket Challenge - La Renault Twingo ha risposto alla sfida della Fiat 500 e si è presa una secchiate d'acqua "animata", celebrando così la sua donazione all'AISLA. La piccola della Losanga ha poi nominato Citroën DS3, Peugeot 108 e Toyota iQ. Risponderanno anche loro?
Mazda RX-7 e RX-9 - Oltre a sviluppare veicoli più ecologici, il marchio giap starebbe pensando anche di far rivivere il mito, la RX-7, ma non solo. In programma dovrebbe essere anche un'altra sportivetta
Volkswagen XL1 - La due posti 100% elettrica di Wolfsburg è poco pratica, di conseguenza in VW starebbero pensando ad una sua variante con due posti in più
Infiniti Q50 Eau Rouge - In attesa che Infiniti tolga ogni dubbio sulla produzione del modello di serie della Q50 Eau Rouge, il lussuoso brand nipponico propone un nuovo filmato che esalta le elevate prestazioni della sinuosa berlina che ha debuttato a Ginevra in versione concept car.
Lexus NX Hybrid - La prima Lexus NX ha lasciato le linee produttive dello stabilimento nipponico di Miyata dando il via alla produzione del nuovo SUV ibrido che ha già ottenuto, in fase di prevendita, un ottimo riscontro commerciale soprattutto sul mercato interno. Sarà proposto in Italia a partire da 39.800 euro.
Lexus NX Hybrid - Lexus dà il via agli ordini della NX sul mercato italiano. Il nuovo SUV compatto è equipaggiato con il sistema ibrido a benzina da 197 CV. Proposto in quattro livelli di allestimento, i prezzi del SUV giapponese vanno da 39.800 euro fino a 54.800 euro.
Lexus IS F - Un capitolo della storia Lexus si conclude: la berlina sportiva che aveva osato sfidare BMW M3 e Mercedes C 63 AMG non avrà erede. La IS F finisce qui il suo percorso
Car of the Year 2015 - La vincitrice del premio Auto dell'Anno 2015 verrà fuori dai 33 modelli selezionati dalla giura che assegna il prestigioso riconoscimento. A dicembre verranno annunciate le 7 finaliste, mentre per conoscere chi vincerà, come ogni anno, bisognerà aspettare il prossimo Salone di Ginevra.
Lexus NX - Come propongono altri marchi da anni, anche Lexus potrebbe decidere di realizzare un più piccolo SUV sempre conservando il suo appeal lussuoso
BMW Z5 - Si inizia a parlare della sostituta della Z4: in programma la Z5 non dovrebbe più adottare il tetto rigido retrattile e sarebbe in arrivo una variante sportiva M
Nissan IDx - Secondo il marchio, il progetto IDx non avrebbe senso di essere realizzato in serie visto che non potrebbe vendere abbastanza da giustificare la produzione
Hyundai ix35 Fuel Cell - Nuovo record in fatto di percorrenza: la ix35 Fuel Cell è stata in grado di percorrere 700 chilometri con un solo e unico pieno
Subaru BRZ - Sembrava che non ci sarebbe più stato futuro per una seconda generazione di Subaru BRZ e invece la sportivetta dovrebbe essere di nuovo prodotta insieme alla Toyota GT86
Apple CarPlay Fiat Alfa Romeo Abarth - L'Apple CarPlay arriverà presto anche sui modelli di Fiat, Alfa Romeo e Abarth. L'accordo tra l'azienda della Mela morsicata e i tre marchi italiani amplia ulteriormente la rosa dei costruttori che accoglierà il nuovo sistema d'infotainment che potenzia le funzionalità dell'iPhone.