Il Mercedes Actros è stato nominato, per la quinta volta, l’International Truck of the Year anche per l'anno 2020. Il premio è stato conferito soprattutto per le novità tecnologiche legate alla guida assistita.
Scania AXL è il nuovo concept di autocarro pesante a guida autonoma sviluppato dal marchio di veicoli industriali del Gruppo Volkswagen. Privo di cabina, è il mezzo perfetto per le operazioni di trasporto in miniera.
La sesta generazione del Volkswagen Bulli è pronta a fare il suo debutto al Salone di Francoforte mettendo in mostra tutte le novità di un veicolo commerciale iconico che rimane al passo coi tempi.
Il 'Piano nazionale energia e clima' inviato all'Unione Europea prevede l'arrivo sulle strade italiane di 6 milioni di nuove auto elettrificate entro il 2030, un investimento di 70 milioni per le infrastrutture ed autobus e camion ecologici.
Volvo VNR Electric è il futuro truck elettrico del marchio svedese, il cui arrivo sul mercato nordamericano è previsto per il 2020. Sarà un concorrente per il Tesla Semi, l'atteso modello del marchio di Elon Musk.
Invocando per il gas una tassazione più alta e analoga a quella di benzina e gasolio, l'ONG Transport & Environment presenta un nuovo rapporto che sostiene che il gas inquina tanto quanto benzina e diesel, rendendo ingiustificati gli incentivi per un suo maggiore utilizzo nei trasporti.
Autostrade elettrificate - Dopo la prima sperimentazione in Svezia, arrivano anche in Germania i test su queste strade elettriche. Le prove verranno effettuate con dei prototipi di veicoli ibridi elettrici Scania pensati per il trasporto a lungo raggio.
Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2018 - La nuova edizione del tradizionale appuntamento dedicato ai veicoli storici è in programma dal 25 al 27 maggio prossimo: nel frattempo, è stato rilasciato un nuovo video, in cui il presidente di BMW Italia Sergio Solero parla della manifestazione.
Per il Gruppo Volkswagen mobilità elettrica, guida autonoma, connettività digitale di tutti gli utenti della strada e nuovi servizi di mobilità sono fondamentali per rendere lo spostarsi in città più efficiente, più pulito e più vivibile. Per questo motivo il Gruppo Volkswagen investirà più di 34 miliardi di Euro in queste tecnologie future entro il 2022.
Tesla Semi - Beccato sulle strade pubbliche degli Stati Uniti durante i test, un prototipo del Tesla Semi si dimostra decisamente veloce. La produzione del camion elettrico dovrebbe iniziare nel 2019.
Nissan Leaf - In Giappone al via i primi testi per gli autobus elettrici equipaggiati con la stessa tecnologia, comprese batterie e motore, della Nissan Leaf.
Tesla riceve la commessa più grande per i Semi Truck. PepsiCo ha deciso di ordinare 100 camion elettrici adibiti al trasporto di snack e bevande per tutto il Nord America. L'azienda riflette sulle tratte migliori data l'autonomia di 800 km. Ecco l' affare da 20 milioni di dollari.
Pulmino guida autonoma Las Vegas - Il pulmino a guida autonoma per il nuovo servizio di trasporto pubblico a Las Vegas è stato coinvolto in un incidente poco dopo aver iniziato a circolare sulle strade della metropoli del Nevada.
Mercedes Classe X - Mercedes mostra tutta la praticità d'utilizzo e le qualità premium annoverate dalla Classe X, il primo pick-up della storia della Casa di Stoccarda. La Classe X, che farà il suo esordio in pubblico al Salone di Francoforte 2017, verrà commercializzata in Europa a partire dal mese di novembre.
Annuario Trucks & Vans 2017 – Alla manifestazione tenutasi sempre all'interno del Ristorante Saint Georges Premier, nella suggestiva sede del Parco di Monza, in evidenza le strategie tecnologiche del gommista coreano e la premiazione dell'Amministratore Delegato di Volvo Group Italia come “Personaggio dell'Anno 2017”