Mazda è arrivata a quota 100 anni, in questo 2020. Aspettando di poterli celebrare, il marchio giapponese ha rilasciato un video ufficiale per ripercorrere un po' di storia dalle origini ai giorni nostri
L'associazione dei costruttori di auto del Regno Unito, meglio nota come SMMT ha apertamente criticato la scelta del governo inglese di anticipare di 5 anni, dal 2040 al 2035 lo stop alla produzione di auto con motore a combustione, includendo anche le auto ibride e Ibride Plug-In.
Entro la fine del 2021 potremmo vedere le nuove BMW X6 e X7 fuel cell a idrogeno sfrecciare per le nostre strade, una tecnologia vincente che potrebbe cambiare le sorti delle vetture elettriche, anche se, come ci rivela Klaus Froehlich, questa potrebbe essere utilizzata in primis per i grossi trasporti su strada.
Secondo quanto riferito da Bloomberg, il Parlamento francese starebbe lavorando ad una proposta volta a disincentivare l'acquisto di vetture rialzate, come SUV e Crossover, responsabili di un maggiore inquinamento ed emissioni di CO2 a parità di lunghezza con altre vetture più basse.
Si presenta al mondo TOGG il nuovo costruttore di automobili elettriche turco, nato dalla Joint Venture di 5 aziende, capitanate direttamente dallo stato turco. Il primo prodotto sarà questo SUV elettrico , seguito da altri 4 modelli entro i prossimi 10 anni.
La Hyundai Nexo è al centro dello Hyundai Hydrogen World, l'area espositiva dedicata all'idrogeno e alla mobilità sostenibile allestita nel centro di Shanghai e visitabile fino all'8 settembre prossimo.
Pietro Gorlier, responsabile area EMEA di FCA, ha incontrato il presidente della Regione Piemonte Cirio e la sindaca di Torino Appendino confermando gli investimenti del Gruppo in Italia e il raggiungimento della piena occupazione entro il 2022.
BMW Group e Jaguar Land Rover hanno siglato un accordo di collaborazione che lì vedrà lavorare insieme allo sviluppo di motori elettrici di nuova generazione che troveranno posto sulle future auto a batteria delle due Case.
Le dichiarazioni di Robert Peugeot tornano ad alimentare le voci su una possibile fusione tra Groupe PSA e Fiat Chrysler Automobiles, operazione che porterebbe alla nascita di un costruttore da oltre 8,5 milioni di vetture all'anno.
Un nuovo master sulla guida autonoma e sulle tecnologie di connettività: si terrà all'Università di Trento dal prossimo mese di maggio e garantirà, ai partecipanti, uno stage di 7 mesi presso uno dei partner industriali.
La nuova generazione della Isuzu D-Max punterà su una evoluzione generale del design, della meccanica e della tecnologia già appannaggio del modello attualmente in commercio