La Volkswagen T-Roc è uno dei modelli di maggior successo attualmente in Italia. Tutte le informazioni sul crossover compatto tedesco: esterni, interni, allestimenti, prezzi, motori e le nostre prove su strada.
Volkswagen ha effettuato una ricerca sulle emissioni di CO2 delle vetture elettriche e termiche, nel loro intero ciclo di vita. Le elettriche sono più ecologiche, nonostante producano più CO2 durante la produzione dell'auto.
Il gruppo tedesco anticipa la propria strategia sul versante elettrico, iniziando proprio dall'anno in corso. Il solo marchio Volkswagen segnala su questo fronte un investimento di 19 miliardi di euro sino al 2023
L'inedita concept Volkswagen ID. Buggy assieme a diverse novità di gamma, tra cui un'altra concept che anticipa la grintosa versione R della T-Roc e l'aggiornata Passat, figurano tra le vetture presenti all'interno dello stand della casa di Wolfsburg
La Volkswagen T-Roc R è una delle novità più stuzzicanti del Salone di Ginevra 2019. La versione sportiva del piccolo crossover tedesco dispone di 300 CV erogati dallo stesso quattro cilindri turbo 2.0 litri della Golf R.
La Volkswagen T-Roc R è pronta per debuttare al Salone di Ginevra. Si tratta della nuova versione ad alta sportività del SUV compatto tedesco, spinta dal motore 2.0 turbo da 300 CV e 400 Nm di coppia. Arriverà sul mercato entro fine 2019.
La Volkswagen T-Roc R ci offre un primo sguardo sul look esterno con il bozzetto diffuso dal marchio tedesco. La nuova versione sportiva della crossover debutterà in anteprima al Salone di Ginevra.
La Volkswagen T-Roc R, confermata ufficialmente per la prima volta dalla Casa tedesca, arriverà a breve. La versione sportiva del mini-SUV di Volkswagen potrebbe montare il motore turbo TSI 2.0 da 310 CV.
Volkswagen ha riunito tutti i sistemi di assistenza alla guida, presenti e futuri, sotto la sigla IQ Drive. Il Pack attualmente è disponibile su sei modelli, con un prezzo compreso tra 1.000 e 1.900 euro.
Volkswagen lancia la formula PPV (Progetto Valore Volkswagen) per l'acquisto di una nuova vettura della casa tedesca: anticipo zero, rate per tre anni e, alla fine, la possibilità di tenere o cambiare l'auto.
Il gruppo Volkswagen ha stanziato oltre 800 milioni di dollari per la costruzione di un nuovo centro produttivo a Chattanooga in Tennessee che darà alla luce buona parte della produzione mondiale di auto elettriche del gruppo tedesco.
Polo, Golf, Tiguan e T-Roc hanno spinto le vendite 2018 di Volkswagen sul mercato italiano permettendo al costruttore di Wolfsburg di conquistare la quota di mercato più alta degli ultimi 25 anni
Volkswagen ha presentato la stazione mobile di ricarica per le auto elettriche: può ricaricare fino a 15 veicoli elettrici in modo indipendente, in un tempo medio di 17 minuti. Le prime verranno installate a Wolfsburg.
La Volkswagen Passat compie 45 anni ed è prossima al debutto del restyling, che avverrà nel prossimo mese di gennaio. Avrà un look più sportivo e verrà prodotta presso la fabbrica di Emden.
La Volkswagen ID (Neo?) prosegue i propri test su strada in Sudafrica, in attesa dell'avvio della produzione tra circa un anno. La casa tedesca ha mostrato un video della futura compatta elettrica in terra africana.
La trasmissione a doppia frizione DSG di casa Volkswagen festeggia i 15 anni di vita. E' stata lanciata nel 2003 sulla Golf R32 ed ha avuto un successo sempre più crescente, in particolare nelle vetture compatte.
Volkswagen Variosport: il costruttore di Wolfsburg starebbe pensando di dar vita ad una inedita crossover che in un colpo solo potrebbe sostituire Golf Sportsvan, Touran e Sharan
Lo sviluppo di Waze prosegue, con sempre maggiori integrazioni ed aggiornamenti. Gli ultimi riguardano soprattutto Apple CarPlay e la partnership con Volkswagen: le parole di Dario Mancini, Country Manager dell'azienda.