volkswagen r

Notizie

Car sharing a Milano, Twist sospende il servizio

Car sharing Milano Twist sospensione servizio - Per motivi economici Twist, società che offre il servizio di car sharing a Milano, è costretta a sospendere momentaneamente il proprio servizio. La comunicazione è stata data dalla società stessa con una mail inviata ai 26.000 utenti iscritti.
Notizie

Auto più rubate in Italia nel 2015: ecco la top ten

Auto più rubate in Italia nel 2015 - Nelle classifica delle auto più rubate in Italia nel 2015, stilata da LoJack, in vetta c'è la Fiat Panda, seguita da altri due modelli Fiat, la Punto e la 500. Il tempo necessario al ladro per effettuare un furto d'auto si è abbassato ad appena 14 secondi.
Anticipazioni

Porsche Cayman MY 2016: immortalato il nuovo restyling [FOTO SPIA]

Nuova Porsche Cayman - La Porsche Cayman sta preparando il restyling per il nuovo model year come ci testimoniano questi nuovi scatti rubati del prototipo quasi completamente scoperto. Qualche aggiornamento dovrebbe arrivare anche all'interno dell'abitacolo, mentre la gamma motori sarà sviluppata sull'unità quattro cilindri turbo.
Mercato

Immatricolazioni auto, Fiat Panda la più venduta di ottobre 2015

Auto più vendute in Italia ottobre 2015 - In linea con i dati dei primi dieci mesi dell'anno, anche ad ottobre la Fiat Panda è il modello che vanta più immatricolazioni in Italia. Dietro l'utilitaria, con circa la metà delle unità immatricolate, ci sono la Fiat Punto e la Lancia Ypsilon.
Notizie

Dieselgate: Opel respinge le accuse di Deutsche Umwelthilfe

Pesanti accuse da parte della Deutsche Umwelthilfe nei confronti di Opel. Secondo la società di protezione ambientale sulla Zafira sarebbe stato presente un software simile a quello usato da Volkswagen che avrebbe scatenato lo scandalo Dieselgate. La casa del Fulmine, però, ha prontamente smentito
Notizie

Dieselgate: gli investimenti in Italia non si fermano

Dieselgate - Ieri Massimo Nordio, amministratore delegato di Volkswagen Group Italia, ha parlato a tutto tondo dell'ormai famigerato dieselgate, confermando soprattutto l'investimento da oltre 900 milioni di euro sui tre marchi controllati attraverso Audi in Italia