In vista del debutto a Detroit del restyling della Volkswagen Passat, la Casa tedesca ha rilasciato un nuova immagine teaser che mostra i cerchi in lega dell'aggiornata berlina.
Polo, Golf, Tiguan e T-Roc hanno spinto le vendite 2018 di Volkswagen sul mercato italiano permettendo al costruttore di Wolfsburg di conquistare la quota di mercato più alta degli ultimi 25 anni
Volkswagen ha presentato la stazione mobile di ricarica per le auto elettriche: può ricaricare fino a 15 veicoli elettrici in modo indipendente, in un tempo medio di 17 minuti. Le prime verranno installate a Wolfsburg.
Volkswagen ha inaugurato un centro di stampa 3D, nello stabilimento di Wolfsburg. E' fornito di stampanti di ultima generazione, che in futuro potranno permettere anche di realizzare dei componenti di serie.
Volkswagen Golf VIII: l'ottavo capitolo della media di Wolfsburg sarà scritto nella seconda parte del prossimo anno. Nel frattempo la casa costruttrice tedesca ha anticipato il primo teaser della futura generazione della sua media di segmento C che ha il pregio di raffigurare le principali linee guida del nuovo stile
Volkswagen Passat: tempo di cambiamenti per il MY 2019 che nell'occasione del classico restyling di metà carriera potrebbe ereditare alcuni stilemi stilistici propri della Volkswagen Arteon
Volkswagen ha diffuso i risultati della fase di test del nuovo biocarburante R33 BlueDiesel che consente una riduzione del 20% delle emissioni inquinanti rispetto al gasolio convenzionale.
Il Gruppo Volkswagen lancia Open Source Lab per la Mobilità Sostenibile, una piattaforma di dialogo aperta e interdisciplinare per discutere sui temi della mobilità del futuro.
L'offensiva elettrica Volkswagen arriverà dalla fabbrica di Zwickau. Le vetture a zero emissioni verranno prodotti in questo stabilimento che, a pieno regime, farà uscire dalle linee 330.000 veicoli elettrici all'anno.
Grazie allo sviluppo di appositi algoritmi quantistici, Volkswagen mira a predire il traffico consentendo alle organizzazioni del trasporto pubblico di impiegare le proprie flotte in maniera più efficiente per minimizzare i tempi di attesa dei passeggeri
Il designer X-Tomi ci propone il render di un ipotetica, ma alquanto improbabile, Volkswagen T-Cross GTI, versione sportiva del nuovo SUV compatto recentemente svelato dal marchio tedesco.
Volkswagen ha inaugurato il suo nuovo Software Development Center che è stato aperto a Lisbona. Nella struttura portoghese lavoreranno 300 specialisti IT che saranno impegnati nello sviluppo di software per ecosistemi digitali e processi interni del costruttore tedesco.
È arrivato il momento di fare le prime valutazioni sul nuovo Volkswagen T-Cross, il crossover di segmento B che la casa di Wolfsburg ha lanciato nelle scorse ore con un grande evento mondiale in contemporanea tra Shanghai, São Paulo e Amsterdam. Noi ovviamente eravamo presenti ed ecco le nostre prime impressioni dal vivo di questo nuovo B-SUV tedesco
Volkswagen sta proseguendo la sua offensiva sui SUV e prevede un'espansione forte sul mercato: nel 2025 un modello su due del marchio tedesco acquistato dal pubblico sarà proprio uno Sport Utility Veichle.
La Volkswagen T-Cross è il nuovo SUV compatto della casa tedesca, presentato ad Amsterdam. Con un design muscoloso, questo modello si proporrà al lancio con tre allestimenti e tre motorizzazioni disponibili.
La Volkswagen T6 è stato elaborato da ABT Sportsline per renderlo più sportivo ed adatto principalmente per i surfer. E' stata anche aumentata la potenza del motore di 31 cavalli, rispetto alla versione di serie.
Volkswagen punta su digitalizzazione e realtà virtuale per collaudare i nuovi sistemi di assistenza alla guida. La Casa tedesca ha sviluppato un software di simulazione che è già in fase di test e che sarà applicato ai sistemi della gamma I.D..
La nuova joint venture tra il Gruppo Volkswagen e QuantumScape mira a rendere possibile la produzione a livello industriale di batterie allo stato solido
La Volkswagen Tiguan Offroad è una nuova versione del SUV tedesco, dedicato agli amanti del fuoristrada. Sarà disponibile solamente sul mercato russo, per ora non ci sono indiscrezioni su un arrivo futuro anche in Europa.
Negli USA Volkswagen lancia Spektrum Program dando la possibilità ai clienti delle Golf R di poter personalizzare la vettura con una delle 40 tinte speciali previste dal programma.