Sciopero benzinai autostradali confermato, stop di 48 ore dal 4 al 6 maggio
Previste anche altre iniziative nell'area dell'EXPO di Milano
Nuova protesta da parte dei gestori delle stazioni di servizio autostradali. Le sigle sindacali Fegica Cisl, Faib Confesercenti e Ania Confcommercio hanno ufficialmente confermato che i benzinai dell’intera rete autostradale italiana incroceranno le braccia per 48 ore esatte. Più precisamente l’agitazione inizierà alle 22 di lunedì 4 maggio e continuerà fino alle 22 di mercoledì 6 maggio.
Il motivo dell’agitazione, secondo le parole dei sindacati, è da ricercarsi soprattutto “nell’inattivismo del Governo”. Sarebbero state richieste a più riprese delle prese di posizione da parte dell’amministrazione nazionale, finalizzate al miglioramento generale del servizio autostradale e soprattutto alla diminuzione dei costi di pedaggio, senza dimenticare le royalty sulla vendita di carburanti e sulla ristorazione. Nonostante queste richieste, affermano i sindacati, nessun vero miglioramento sarebbe stato rilevato in nessun senso, con un disagio diretto non solo nei confronti di chi lavora lungo la rete autostradale, ma anche per gli utilizzatori. Come detto, comunque, l’agitazione riguarderà solamente i distributori della rete autostradale e per questo motivo sarà comunque possibile rifornirsi nelle stazioni di servizio poste all’esterno della rete.
Occorre comunque fare attenzione, perché l’Autorità di Garanzia per gli Scioperi ha anche annunciato nuove iniziative, concentrate soprattutto nelle 48 ore di agitazione e in particolare nella zona della Fiera di Rho, dove in quei giorni si sarà da poco aperta l’attesa EXPO 2015 di Milano. Sono quindi previsti problemi di viabilità generali, oltre che di rifornimento. Nel caso ci si debba recare in zona, è consigliato organizzarsi per tempo e monitorare la situazione delle strade in generale.
Seguici qui