Super Green Pass, trasporti e quarantene: tutte le novità
Il nuovo decreto varato dal Governo in tarda serata
I casi salgono vicino a quota 100.000 ed il Governo ha deciso di varare un nuovo decreto, dopo quello di settimana scorsa, per cercare di contenere il contagio. Le misure riguardano anche il mondo dei trasporti, seppur gli spostamenti restino sempre liberi su tutto il territorio nazionale, senza alcuna restrizione.
I mezzi di trasporto
A partire dal prossimo 10 gennaio, per poter salire su qualunque mezzo di trasporto pubblico servirà essere vaccinati, vista la necessità del Super Green Pass (che si ottiene solamente da vaccinati o guariti). Dunque, sarà obbligatorio su treni, aerei e navi, così come anche sui mezzi pubblici locali, come autobus, metro e treni regionali.
Il Super Green Pass
Oltre ai mezzi pubblici ed oltre a dove era già obbligatorio, sarà necessario il Super Green Pass per accedere ad alberghi e strutture ricettive, feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose, sagre e fiere, centri congressi e servizi di ristorazione all’aperto.
Oltre ai luoghi dove praticare sport, come gli impianti di risalita, piscine, centri natatori e centri benessere anche all’aperto. Sul tema sport, ridotta la capienza degli stadi al 50% e dei palazzetti al chiuso al 35%. Infine, il Super Green Pass sarà obbligatorio per centri culturali e centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto.
Le quarantene
L’altra novità principale riguarda le quarantene. Chi è vaccinato con terza dose, con seconda da meno di 120 giorni o se guarito non dovrà più fare la quarantena, in caso di contatto stretto con un positivo. Per 10 giorni dovrà indossare una mascherina FFP2 e dovrà effettuare un tampone (molecolare o rapido) al quinto giorno dall’esposizione.
Chi, invece, è vaccinato con seconda dose tra quattro e sei mesi dovrà osservare una quarantena di 5 giorni e poi avere un tampone negativo rapido o molecolare. Per chi non è vaccinato, invece, non cambia la regola: 10 giorni di quarantena con un tampone negativo o 14 giorni senza tampone.
Seguici qui