Suzuki aggiorna la propria gamma auto con alcune importanti novità
Tra le novità più rilevanti figurano l’arrivo del cambio automatico abbinato al propulsore Hybrid 1.4 48V su Vitara e S-Cross
A partire da novembre, Suzuki introduce una serie di aggiornamenti significativi all’interno della propria gamma auto, con interventi mirati sui modelli più apprezzati del marchio. L’obiettivo è offrire soluzioni sempre più vicine alle reali esigenze dei clienti, arricchendo la proposta con nuove configurazioni tecniche e dotazioni di pregio. Tra le novità più rilevanti figurano l’arrivo del cambio automatico abbinato al propulsore Hybrid 1.4 48V su Vitara e S-Cross, disponibile nell’allestimento di punta Starview.
Suzuki aggiorna la propria gamma auto con alcune importanti novità sulle vetture best seller
Da oltre trent’anni simbolo dell’attitudine 4×4 di Suzuki, Vitara continua a evolversi proponendo oggi un pacchetto tecnico più avanzato. Il modello adotta un sistema infotainment da 9 pollici ad alta definizione, con navigatore integrato e piena compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. A questo si aggiunge l’app Suzuki Connect, che consente di gestire da remoto molteplici funzioni del veicolo. L’apparato di sicurezza è stato aggiornato secondo gli standard GSR2, integrando sistemi come “Attentofrena” Liv.2, Cruise Control Adattivo, “Guidadritto” Liv.3 per il mantenimento della corsia e “Occhioallimite” Liv.2 per il riconoscimento della segnaletica. Per gli amanti dell’avventura resta disponibile la versione 4WD ALLGRIP Select.
Elegante, versatile e adatta a ogni scenario, S-Cross Hybrid si conferma tra i SUV più completi della categoria. La dotazione di sicurezza include una gamma di ADAS di livello avanzato: dal sistema “Attentofrena” Liv.2 al “Guidadritto” Liv.3, fino a “Guardalastrada”, che monitora l’attenzione del conducente. Presenti anche “Occhioallimite” Liv.2, “Guardaspalle”, “Vaipure”, Hill Hold Control, eCall e “Failafila” con funzione Stop&Go. Anche S-Cross può essere scelta con trazione 4WD ALLGRIP Select, mantenendo così intatta la vocazione polivalente del modello. Entrambi i modelli soddisfano gli standard Euro 6 E-bis, confermando l’impegno di Suzuki verso efficienza e sostenibilità.

Swift Hybrid, giunta alla sua quarta generazione, resta una delle hatchback più complete del segmento B, grazie a un’offerta che include configurazioni a 2 e 4 ruote motrici, con cambio manuale o automatico. Compatta, elegante e dotata di avanzati sistemi di sicurezza, garantisce una guida dinamica e divertente. Ora omologata euro 6 E-bis, introduce anche una gestione migliorata degli avvisi del sistema occhioallimite (ISA): il volume dell’alert è ridotto di 10 dB e un nuovo pulsante sulla plancia permette la disattivazione immediata per la singola sessione di guida.

Seguici qui


