Suzuki Rally Cup 2023: Giordano-Siragusa vincono il 46° Rally 1000 Miglia
Le prossime tappe della competizione sono previste a Sanremo e Monza

Con Matteo Giordano alla guida e Manuela Siragusa come navigatrice, l’equipaggio ha consolidato la sua supremazia nella Suzuki Rally Cup 2023, proiettandosi a un passo dal trionfo finale.
Il duo ha dominato su tutti i fronti durante il 46° Rally 1000 Miglia, registrando la quinta vittoria consecutiva e mantenendo la vetta del campionato monomarca organizzato dal costruttore nipponico.
Con la loro performante Suzuki Swift Sport Hybrid, fornita da Alma Racing, Giordano e Siragusa hanno confermato di essere la coppia da battere.
Matteo Giordano e Manuela Siragusa hanno dimostrato le loro capacità fino ad ora
In questa stagione entusiasmante, la coppia cuneese ha mostrato un rendimento costante impeccabile. Grazie all’esperienza accumulata, Giordano e la sua navigatrice non hanno mai mostrato segni di cedimento, né su differenti tipologie di terreno né a varie temperature. La versatilità dimostrata li rende ora favoriti anche per il Campionato Italiano R1.
“Siamo estremamente soddisfatti del nostro percorso e desidero esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che ci supportano e a Suzuki per aver ideato una competizione così equilibrata e accessibile. Ora, l’obiettivo è mantenere questo slancio fino alla fine del campionato e del Campionato Italiano R1, cruciali per la reputazione di Suzuki”, ha dichiarato Matteo Giordano.
Gli altri piloti che si sono distinti nella gara
Se da una parte Giordano e Siragusa hanno posto una forte presenza nel trofeo, la lotta per le posizioni di rincalzo è feroce. Il giovane Sebastian Dalla Piccola, affiancato da Fabio Andrian, si è classificato secondo, riscattandosi dopo il podio alla Targa Florio. Terzo posto per Roberto Pellè e Luca Franceschini, un binomio sempre competitivo e capace di inserirsi costantemente tra i primi tre.
L’attenzione ora si sposta ai prossimi appuntamenti a Sanremo e Monza. Il coefficiente 1,5 potrebbe ancora introdurre variabili inattese, rendendo il finale della Suzuki Rally Cup 2023 tutto meno che scontato.
Tra le categorie minori, i fratelli Milivinti hanno guadagnato punti preziosi nella classifica generale della Racing Start, riservata alle Suzuki Swift Boosterjet. Altri giovani talenti come Lorenzo Olivieri e Lucrezia Viotti hanno anch’essi dimostrato il loro valore, confermando la Rally Cup come un incubatore di futuri campioni.
Da segnalare alcune performance sfortunate: Jean Claude Vallino e Cristian Mantoet hanno entrambi dovuto ritirarsi a causa di problemi tecnici, mostrando quanto la competizione possa essere spietata anche per i più preparati.
Seguici qui