Sciopero ATM - Mercoledì 16 dicembre Milano dovrà affrontare un nuovo sciopero dei trasporti. Fermi autobus, metro e tram, ma anche il personale Net in Brianza
Il prossimo 24 giugno dalle ore 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio si fermano ancora i mezzi ATM o meglio ci proveranno. Infatti, è ancora molto alta la possibilità che il Prefetto di Milano possa precettare di nuovo i lavoratori ATM
Il 4 giugno il Prefetto di Milano incontrerà il Cub Trasporti che ha indetto lo sciopero per scongiurare quello dell'11 giugno. Il tentativo è quello di salvaguardare il regolare afflusso del pubblico che ogni giorno si riversa tra gli stand di Expo 2015
Il Prefetto di Milano, Francesco Paolo Tronca, ha precettato i lavoratori ATM che non potranno così aderire allo sciopero nazionale indetto dal sindacato Usb. Il provvedimento della Prefettura è stato dettato dalle possibili conseguenze negative che l'agitazione avrebbe potuto avere sull'Esposizione Universale che il capoluogo lombardo sta ospitando
Sciopero trasporti Milano 28 aprile 2015 - Confermato lo sciopero dei mezzi ATM a Milano per domani, martedì 28 aprile. La protesta indetta da Cub Trasporti partirà alle 8.45 e andrà avanti fino alle 15. Il Comune, per l'intera giornata, ha sospeso l'Area C.
Milano si ferma ancora ad aprile. Braccia incrociate per i lavoratori aderenti allo sciopero voluto dal Cub Trasporti. Martedì 28 aprile i mezzi pubblici del capoluogo lombardo si fermeranno dalle 8.45 alle15
Dopo il 30 marzo il Cub Trasporti replica il prossimo 14 aprile quando l'astensione dal lavoro inizierà alle 8.45 e si concluderà alle 15. Anche la primavera non sembra essere troppo tranquilla sul versante scioperi dei mezzi pubblici Atm
Il prossimo 24 ottobre è previsto uno sciopero generale che coinvolgerà mezzi pubblici, treni e persino aerei. Di seguito trovate la situazione aggiornata nelle principali città, con le indicazioni per siti e numeri verdi ai quali chiedere informazioni anche nel giorno dello sciopero
Sciopero mezzi pubblici - Aprile non sarà un mese tranquillo nell'ambito del trasporto pubblico. Dalle metropolitane agli aerei, passando per treni e bus, saranno diverse le città dove si svolgeranno le proteste
L'USB ha indetto un nuovo sciopero nazionale di 24 ore per i trasporti pubblici, con modalità e regolamenti diversi a seconda delle città coinvolte. Si richiede di ridiscutere il contratto degli autoferrotranvieri e vari altri punti
DomenicAspasso 12 maggio - Domani è nuovamente il momento di fermare le auto a Milano e di inforcare le biciclette o di prendere i mezzi pubblici. Non sono poche, però, le persone che non nascondono il loro disagio di fronte all'iniziativa
L'Area C comincia a tirare le somme dopo il primo mese di sperimentazione, che secondo i dati di Palazzo Marino ha visto una sensibile diminuzione degli accessi in centro e un aumento dell'utilizzo dei mezzi pubblici