Il mondo dell'automotive vuole riaprire i propri impianti: Ferrari, FCA, Volkswagen, Ford e Honda hanno pianificato una graduale ripresa delle attività, dopo le chiusure del mese di marzo per la pandemia Coronavirus
FCA Bank, attraverso Leasys, mette a disposizione di ANPAS una flotta di 130 veicoli, tra Jeep e Fiat, per supportare l'attività dei volontari impegnati nella lotta all'epidemia da Covid-19.
Quando si va a fare la spesa o in farmacia è necessario tenere lo scontrino per giustificare lo spostamento? Facciamo un po' di chiarezza su un tema di cui si sta parlando, dopo l'uscita del nuovo modulo di autocertificazione
L'azienda automobilistica DR modifica parzialmente la propria attività per produrre presidi sanitari di supporto alla ventilazione assistita che saranno consegnati gratuitamente agli ospedali per fronteggiare l'emergenza coronavirus.
La Ferrari vuole provare a ripartire: il 14 aprile riaprirà la produzione nei propri stabilimenti di Maranello e Modena, "adottando tutte le le misure più appropriate per assicurare il benessere e la salute dei suoi dipendenti"
La torre Maserati a Modena si illumina con la bandiera italiana: il gesto simbolico di solidarietà e di incoraggiamento al nostro Paese, in questo momento molto difficile per l'emergenza sanitaria Coronavirus
Lo sciopero benzinai è stato, per ora, fermato, però potrebbe tornare d'attualità nelle prossime settimane, se i tavoli di lavoro, promossi dai Ministri, non dovessero portare a soluzioni alle problematiche in tempi brevi
Il comunicato di FAIB, la Federazione Autonoma Italiana Benzinai, puntualizza una serie di aspetti in merito alla questione dello sciopero dei gestori di carburanti di cui si sta discutendo nelle ultime ore.
Daimler Trucks & Buses tiene aperta la propria rete di assistenza, con al massimo 3.000 centri in Europa, per consentire la manutenzione ed i pezzi di ricambio di camion e autobus, fondamentali in questo periodo di emergenza
Con un spot emozionante FCA lancia il suo messaggio di speranza all'Italia e agli italiani per superare tutti insieme questo momento di grande difficoltà per l'emergenza coronavirus.
Mercedes-Benz Italia, in situazione di emergenza per il coronavirus, assicura i servizi essenziali di assistenza e di logistica, con priorità ai mezzi di soccorso e ai mezzi i trasporto merci e beni di prima necessità.
Waze farà apparire, all'apertura dell'applicazione, una notifica per invitare gli automobilisti a riflettere e a valutare in modo consapevole se mettersi in viaggio oppure no, viste le restrizioni previste dal Governo per il Coronavirus
Mazda ha annunciato un rallentamento della produzione, con la chiusura per un paio di settimane prevista per gli stabilimenti giapponesi di Hiroshima e Hofu, a causa degli effetti sul mercato della pandemia da coronavirus.
Bridgestone comunica il rallentamento dell'attività produttiva in Europa, a causa dell'emergenza sanitaria da coronavirus, con la chiusura fino al 6 aprile prossimo dello stabilimento italiano di Bari e di quello francese di Bethune.