Mercedes-Benz 300 SL Gullwing, Bugatti Type 57 SC Atlantic, Jaguar E-Type, Aston Martin DB5, Lamborghini Miura P400 SV e Shelby Cobra sono le auto classiche che, attraverso dei rendering, sono state trasformate in moderne elettriche.
La Lamborghini Miura viene ipotizzata in versione moderna attraverso un nuovo render firmato Ruperto Design che fa rivivere ai giorni nostri l'iconica vettura del Toro lanciata negli anni '60.
La Lamborghini Miura viene immaginata in versione moderna con un paio di render che provano ad attualizzare le caratteristiche forme della coupé sportiva del Toro icona degli anni '60 e '70.
Vetture esclusive e protagoniste di pellicole indimenticabili nel particolare appuntamento di Basilea, che riunisce diversi esemplari a quattro ruote del passato e del presente
La divisione Polo Storico di Lamborghini ha restaurato completamente una Miura P400 del 1970, il colore della carrozzeria è Verde Scandal ed ha un look davvero magnifico.
Lamborghini Polo Storico al Rétromobile 2018 – La casa di Sant'Agata Bolognese sottolinea l'attenzione verso la sua produzione storica, al salone parigino dedicato alle vetture d'epoca, esponendo alcuni esempi dell'attività svolta dal Polo Storico
Lamborghini Miura, 50° anniversario – L'anno di celebrazioni, della famosa e indimenticata supercar del Toro, è terminato compiendo un viaggio di 600 km verso il Sud della Spagna, documentato da un video. Diretti a una delle più importanti “ganaderie” iberiche appartenente alla famiglia Miura
Lamborghini partecipa ad Auto e Moto d'Epoca 2016 festeggiando i primi 50 anni della Miura. A Padova viene presentato un esemplare di colore verde metallizzato che rappresenta il primo restauro effettuato da parte del Lamborghini PoloStorico che è la divisione specializzata nella cura del patrimonio storico della Casa del Toro.
Lamborghini Miura The italian job - La Lamborghini Miura sale in quota nel cuore delle Alpi per attraversare le strade che hanno fatto da sfondo alla storica vettura del Toro nel film cult "The italian job" di Peter Collinson del 1969.