Fino allo scorso mese di Novembre, BMW con 542.362 immatricolazioni è la casa costruttrice premium che ha venduto di più sul mercato cinese. Il podio è completato da Mercedes che nello stesso periodo ha venduto 539.728 vetture e Audi che si è fermata a 528.706 esemplari.
La strategia della Dongfeng Renault Automotive Company (DRAC) poggerà su nove modelli locali che comprenderanno tre veicoli elettrici e si concentrerà sul segmento dei Suv. Inoltre, la nuova rete delle concessionarie si svilupperà fino a raggiungere 400 unità e si adopererà per offrire il miglior livello di qualità e customer satisfaction.
Audi vuole superare BMW e Mercedes, e diventare il marchio premium numero uno a livello globale. L'obiettivo del 2015 di Volkswagen è quello di vendere 600.000 auto in Cina, ma lo scivolone del 5,8 per cento fatto registrare da Audi il mese scorso non sembra favorire il gruppo tedesco
In Cina c'è stata la prima vera flessione del mercato dell'auto dopo due anni. Ciononostante Volkswagen non ha intenzione di ridurre la propria produzione in Cina e, come gli altri marchi internazionali, continuerà ad aprire fabbriche in Oriente