A Stoccolma Mercedes presenta ufficialmente la EQC, il nuovo SUV ad alimentazione elettrica di serie che segna l'ingresso della Stella nella nuova era delle zero emissioni.
Un altro breve video, diffuso da Mercedes-Benz, consente di dare un'occhiata alla postazione di guida dell'anticipato veicolo elettrico, contrassegnato dal nuovo brand EQ
Mercedes sta testando in Spagna la futura EQ C, primo SUV 100% elettrico della Stella a tre punte che nascerà sotto il nuovo marchio EQ dedicato alle sole vetture a zero emissioni
Mercedes EQA Concept in Sicilia - A discapito di tutte quelle concept car da salone che rimangono immobili e promettono forse false speranze, Mercedes decide di far scorrazzare il suo futuro modello full-electric nelle campagne siciliane, sfoggiando una linea accattivante e ben riuscita.
Mercedes EQ C - La Mercedes EQ C è stata immortalata, ancora ampiamente camuffata, durante i test invernali tra la neve in Svezia. Il SUV elettrico della Stella sarà il primo modello della nuova gamma EQ con la quale la Casa tedesca punta al segmento delle vetture elettriche premium.
Mercedes EQ C - La Mercedes EQ C, nome scelto per il primo modello elettrico della Stella, può essere pre-ordinata in Norvegia versando una caparra di poco più di 2.000 euro. Il costruttore tedesco non fa ancora alcun accenno ai dati tecnici del SUV a emissioni zero che deriva direttamente dalla Generation EQ Concept.
Mercedes EQ - In attesa del primo veicolo a zero emissioni nel 2019, la casa tedesca ha ufficializzato la scelta dell'impianto di Rastatt per la produzione del futuro modello compatto, che potrebbe essere anticipato dalla concept che verrà presentata al Salone di Francoforte a settembre.
Mercedes - La Casa della Stella al Salone di Francoforte presenterà una nuova concept di berlina elettrica che prefigurerà il modello entry level della gamma EQ, col primo previsto sul mercato nel 2020, e 10 entro entro il 2022.
Mercedes EQ - La Daimler ha deciso di velocizzare i tempi: inizialmente previsti nel 2025, i 10 modelli elettrici saranno prodotti entro il 2022, con il primo che sarà realtà nel 2020. Il nuovo marchio strizzerà l'occhio a diversi segmenti, tra cui grandi SUV e veicoli Smart. La produzione avverrà nell'impianto di Sindelfingen.