Opel prosegue la sua marcia verso l'elettrificazione ed ha in arrivo molte novità per il 2020. Ne ha parlato in un nuovo video ufficiale Frank Jordan, Director Advanced Engineering del marchio del fulmine
La nuova Opel Corsa in offerta fino a fine marzo per i neopatentati con un anticipo di 1.726 euro e un canone mensile di noleggio "all inclusive" di 299 euro.
La prima Opel Grandland X Hybrid4 è uscita dalla linea di produzione di Eisenach, in Germania. Questo modello è spinto dall'unità ibrida da 300 cavalli ed è in grado di percorrere 59 chilometri in modalità elettrica
Nuova Opel Corsa 2020 è la protagonista oggi del nostro Com’è & Come va. Come sono gli interni? Com’è il design? Com’è il Motore? Come sono i consumi? Caratteristiche, prestazioni e prezzo della nuova cinque porte di Russelsheim.
La nuova Opel Insignia GSi arriverà sul mercato italiano il prossimo mese di marzo, quando verranno aperti gli ordini. La rinnovata sportiva è spinta dal motore 2.0 benzina da 230 CV, con una trazione integrale all'avanguardia
Opel ritorna sul mercato giapponese a partire dall'anno prossimo con la commercializzazione di Corsa, Combo Life e Grandland X, ai quali seguiranno altri modelli.
La nuova Opel Corsa è stata premiata dai lettori delle riviste tedesche specializzate Auto Bild e Computer Bild con l'assegnazione del Connected Car Award.
Opel Crossland X, SUV compatto che unisce spazi generosi e versatilità, si mette in mostra al cinema nel nuovo film di Carlo Verdone "Si vive una volta sola" in uscita nelle sale il 26 febbraio.
Il designer Erhard Schnell, morto a 92 anni, ha lasciato un impronta decisa sulla storia di Opel nella quale ha lavorato per 40 anni, dando vita tra gli altri alla Opel GT e alla prima generazione della Opel Corsa.
I veicoli commerciali Opel Combo e Vivaro presentano nuovi pacchetti tecnologici, con anche qualche elemento esclusivo di design, per arricchire l'allestimento ed aumentare sicurezza e comfort a bordo
La nuova Opel Grandland X Hybrid4 offre una meccanica sofisticata, capace di assicurare la potenza di ben 300 CV e la sicurezza di una trazione integrale gestita elettronicamente e spinta, sull'asse posteriore, dalla propulsione elettrica.
Opel iniziò ad utilizzare il materiale riciclato per costruire componenti delle proprie vetture nel 1990, grazie a sei anni di studi. Fu il primo costruttore a farlo, lavorando anche sugli involucri delle batterie usate