Cronaca di un week end da "pilota" nel monomarca tutto elettrico by smart. Un'idea coraggiosa, avveniristica, che però funziona alla grande. Piloti titolati, gare al fulmicotone, e divertimento assoluto. Per chi corre, ma anche per chi segue il campionato da spettatore, tifoso, o semplice appassionato di motorsport.
Mercedes e Geely hanno siglato una nuova partnership per la produzione delle Smart di nuova generazione , elettriche, autonome e connesse che verranno prodotte in Cina e successivamente vedute in tutto il mondo. Commercializzazione da metà 2022.
Il trofeo monomarca 100% elettrico organizzato dalla LDP ha da subito riscosso grande interesse e successo, sia di partecipati che di pubblico. Le vetture, per massimizzare l'autonomia delle batterie, montano delle Pirelli Cinturato P1 Verde, che hanno anche il merito di rendere più divertente e coinvolgente la guida.
Il trofeo monomarca 100% elettrico organizzato dalla LDP ha da subito riscosso grande interesse e successo, sia di partecipati che di pubblico. Le vetture, per massimizzare l'autonomia delle batterie, montano delle Pirelli Cinturato P1 Verde, che hanno anche il merito di rendere più divertente e coinvolgente la guida.
Sulla carta è il mezzo perfetto per la città, all’atto pratico offre molti vantaggi, soprattutto ora che le elettriche sono poche e solo per chi può permettersi il lusso di andare oltre i problemi legati a prezzo, autonomia e tempi di ricarica
Smart gamma elettrica - Dal 2020, anche in Europa, il marchio Smart commercializzerà soltanto veicoli ad alimentazione elettrica. L'annuncio della svolta green del marchio l'ha dato Dieter Zietsche durante l'assemblea degli azionisti del Gruppo Daimler.
Smart Electric Drive - La regina delle cittadine è disponibile anche in una versione full electric, ma davvero può far risparmiare, come Smart Italia (gruppo Mercedes) vuol farci credere? I nostri dubbi, calcolatrice alla mano, restano
Fino al 31 dicembre 2017 Mercedes-Benz offre un contributo di 2.400 euro per chi passa alle nuove generazioni di motori; e per chi sceglie Smart electric drive arriva il bonus da 1.200 euro
I problemi della mobilità elettrica in Italia li conosciamo anche fin troppo bene. Mercedes, però, vuole dimostrarci che in molti casi ci sbagliamo: la Smart, cittadina per eccellenza, vuole essere l’auto ideale da avere con un motore totalmente elettrico. Hanno ragione? Abbiamo provato a scoprirlo in un’originale notte romana
Molte novità per la Smart Electric Drive di ultima generazione. Finalmente c'è anche in versione ForFour (presto pure Cabrio) e i tempi di ricarica sono diminuiti in maniera sensibile. Il tutto con la nuova qualità della rinnovata gamma Smart
Mercedes ha chiuso ufficialmente l'anno solare con la presentazione del suo futuro, composto non solamente dalla futuristica concept car F015 a guida autonoma, ma anche da idee più vicine all'effettiva realizzazione come la Smart Cabrio Electric Drive. Il tutto sotto gli occhi dello chef stellato Davide Oldani
Smart Electric Drive 2017 - Al Salone di Parigi Smart punta sulla mobilità elettrica presentano la nuova gamma Electric Drive che accoglie per la prima volta anche il modello quattro posti. Con 160 chilometri d'autonomia e 130 km/h di velocità massima, le nuove elettriche di Smart avranno prezzi compresi tra 21.940 e 25.200 euro.
Abbiamo parlato con Dieter Zetsche, CEO di Daimler, e Annette Winkler, CEO di Smart, in occasione della presentazione della nuova cittadina e ci hanno regalato alcune interessanti dichiarazioni sul futuro della vettura stessa e sulle tecnologie che vi verranno applicate