Pirelli e Yokohama sono i due nomi illustri della lista di bocciati di AutoBild nei test preliminari sui pneumatici estivi 2020 valutati sulle performance offerte in frenata su asciutto e bagnato.
La classifica redatta dal sito Gripdetective.it mette in fila i migliori marchi di pneumatici del 2019 con Michelin che sbaraglia la concorrenza, superando Vredestein e Continental che completano il podio. In forte ritardo Pirelli.
Yokohama partecipa al Salone di Tokyo 2019 esponendo le novità tecnologiche relative ai pneumatici del produttore giapponese con uno sguardo alle applicazioni attuali ed uno a quelle del futuro.
Al 4x4 Fest 2019, che si terrà a Carrara dall'11 al 13 ottobre, Yokohama Italia presenta il suo nuovo pneumatico Geolandar G005 X-MT, progettato per offrire prestazioni elevate nell'off-road più estremo.
Yokohama BluEarth 4S AW21 - E' il primo pneumatico 'all season' del marchio giapponese per il mercato europeo ed è disponibile, al lancio, in oltre trenta misure, per una gamma che sarà ulteriormente ampliata nel corso dell'anno.
L'azienda nipponica equipaggerà unicamente le vetture della nuova serie turismo della FIA con i modelli ADVAN A005 (asciutto) e A006 (bagnato). La stagione scatterà i prossimi 7-8 aprile a Marrakech, in Marocco.
Yokohama V905 - Con l’inverno ormai giunto assieme alle prime nevicate ecco il nuovo prodotto specificamente pensato dalla casa giapponese ed indossato su un’Audi TT di ultima generazione. Un perfetto incontro tra alte prestazioni.
Vi siete mai chiesti come vengono montate le gomme delle nostre auto? Non è complicato, ma nemmeno semplice. Ci sono degli strumenti precisi per fare in modo che l’unico punto di contatto tra la nostra auto e il manto stradale sia efficace e garantisca la massima sicurezza. Ci siamo fatti raccontare alcuni trucchi da un gommista convenzionato Yokohama
Gli pneumatici giapponesi primeggiano nella seconda prova valida per il Challenge Raceday Terra, svoltasi a Cingoli nel fine settimana, con tre vetture sul podio. A svettare è stata la Ford Fiesta R5 di Luigi Ricci (ASD Movisport).
Siamo sempre più vicini alla fatidica scadenza del 15 novembre, quando in moltissime parti d’Italia sarà obbligatorio montare gomme invernali o almeno avere a bordo le catene da neve (o equivalente mezzo antisdrucciolamento). In tanti, però, ancora sono convinti che non sia necessario veramente e che le differenze tra gli pneumatici estivi e quelli invernali non siano poi così grandi. Sarà vero? L’abbiamo chiesto all’esperto
Come ogni anno, il prossimo 15 novembre sarà l’ultimo giorno utile per cambiare le gomme della propria auto con quelle omologate per l’inverno, che in realtà non sono necessariamente invernali al 100% o obbligatorie su tutto il territorio nazionale. Cosa dice la legge? Quali gomme possono andare bene? Abbiamo provato a rispondere a tutte le domande
Come ogni anno il 15 novembre scatterà l’obbligo definitivo di montare delle gomme omologate per l’inverno sulle nostre auto (con regolamentazioni più o meno severe a seconda della zona del Paese in cui si vive), ma già da qualche giorno è possibile procedere senza rischiare di incorrere in sanzioni. Infatti dal 15 ottobre fino al 15 novembre abbiamo una finestra temporale di un mese per “metterci in riga” osservando le ordinanze che prescrivono pneumatici invernali o catene da neve a bordo. Il panorama degli pneumatici invernali è incredibilmente ampio e vario, ma alcuni prodotti sono stati appositamente studiati per garantire il massimo delle prestazioni anche in condizioni di scarso grip. Uno di questi è senza dubbio lo Yokohama BluEarth Winter V905
Yokohama si appresta ad inserire nella gamma di Advan il Fleva V701, destinato alle sportive compatte, il BlueEarth-Es ES32 per chi ama l'ambiente ma non rinuncia al confort ed il Geolandar A/T G015 per gli amanti del fuoristrada
Trofeo A112 Abarth Yokohama - I vincitori dell'edizione 2016 del Trofeo A112 Abarth Yokohama, Serie monomarca organizzata dal Team Bassano, sono stati premiati domenica scorsa a Padova, in occasione della manifestazione "Auto e Moto d'Epoca 2016".
Yokohama al Salone di Ginevra 2016 – Il gommista giapponese introduce alla kermesse svizzera nuovi pneumatici studiati per vetture ad alte prestazioni e veicoli SUV o fuoristrada
Yokohama al Salone di Ginevra 2016 – Il gommista giapponese espone alla rassegna svizzera l'intera proposta ad alte prestazioni, dall’ADVAN Sport V105 al BluEarth-A AE50 Chelsea FC Edition. Protagonisti anche gli studi condotti in tema di resistenza al rotolamento
Yokohama Italia sarà uno dei protagonisti dell'edizione 2015 dell'Autopromotec 2015. Il produttore di pneumatici esporrà in particolare tre novità: due per il segmento auto e una per il segmento Suv e 4x4
Yokohama Iceguard IG50 - La casa giapponese ha presentato il suo nuovo pneumatico a mescola nordica che consente di diminuire sensibilmente la distanza di frenata su ghiaccio e la resistenza al rotolamento su neve e ghiaccio