TechArt Porsche 911 Turbo al Salone di Essen 2013
Kit aerodinamico e personalizzazioni interne
Il preparatore tedesco TechArt affila le armi per il prossimo e imminente Salone di Essen, evento europeo “principe” per gli appassionati di tuning; anticipando di qualche giorno il debutto ufficiale dalla factory di Leonberg vengono diffuse le prime immagini della TechArt Porsche 911 Turbo.
Ciò che TechArt ha preparato per l’ultima edizione della Porsche 911 Turbo è un completo programma di tuning; il tuner ha curato sia l’estetica che l’aerodinamica degli esterni, oltre ad una serie di aggiornamenti per l’abitacolo. Il kit per la carrozzeria prevede l’adozione di un inedito lip frontale, filanti minigonne e un serie di pezzi speciali per il posteriore; la coda della 911 riceve infatti delle nuove appendici inferiori, un vistoso estrattore d’aria e una robusta e solida ala collocata sul margine del cofano motore. Tutti gli elementi che costituiscono il bodykit sono realizzati con un mix di fibra di carbonio e poliuretano, quindi resistenti e leggeri.
Soffermandoci sulla parte posteriore della TechArt Porsche 911 Turbo non possiamo non notare lo scarico custom con la doppia coppia di terminali a sezione ovale; l’impianto di scarico conferisce una nuova “voce” al sei cilindri turbo, conferendole maggiore corpo e intonazione. La trasformazione esterna è completata da un set di cerchi in lega TechArt da 21 pollici rifiniti con una tinta glossy.
L’abitacolo della coupé è stato impreziosito con numerosi elementi, piccoli dettagli che permettono di rendere unico ogni esemplare; sono stati installati dei battitacco in alluminio con inserti illuminati, un nuovo volante multifunzione a tre razze, corredato di nuovi paddleshift per la gestione del cambio, inserti in fibra di carbonio per la plancia e ricami personalizzati per gli schienali dei sedili.
Il programma TechArt si concluderà con un serie di interventi mirati a innalzare la potenza e le prestazioni del sei cilindri turbo il quale, in configurazione di serie, eroga già 520 cavalli e raggiunge 318 km/h di velocità massima.
Seguici qui