Telepass Europeo: come funziona, vantaggi, limiti e costi. La guida completa
Scopri la compatibilità, i vantaggi e i limiti del dispositivo elettronico, i costi e le modalità di richiesta
Il Telepass Europeo è una soluzione pratica e conveniente per chi viaggia in auto o in moto in Europa, sia per lavoro che per turismo. Il dispositivo elettronico permette di pagare i pedaggi autostradali in diversi paesi europei senza dover fare la fila alle casse dei pedaggi.
Compatibilità e funzionamento
Il Telepass Europeo è compatibile con le reti autostradali di Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Croazia. Tuttavia, in Croazia, solo i veicoli di Classe 1 (cioè autoveicoli a 2 assi con peso inferiore a 3,5 t e altezza inferiore a 1,90 mt) possono utilizzare questo servizio. Al momento, i motociclisti e i veicoli pesanti non possono utilizzarlo. Inoltre, il Telepass Europeo offre la possibilità di accedere ai parcheggi convenzionati di aeroporti, stazioni, fiere e città in questi paesi (tranne la Croazia). Il dispositivo funziona tramite la tecnologia DSRC (Dedicated Short Range Communication), che consente la comunicazione tra il dispositivo e le antenne poste al casello o all’ingresso dei parcheggi.
Vantaggi e limiti
Il principale vantaggio del Telepass Europeo è la possibilità di evitare le code alle casse dei pedaggi, risparmiando tempo e denaro (se si viaggia spesso). Inoltre, il Telepass Europeo può essere utilizzato in diversi Paesi europei, rendendo molto più facile e comodo viaggiare in auto anche all’estero. Tuttavia, ci sono anche alcuni limiti da considerare. In primo luogo, il Telepass Europeo non può essere utilizzato su tutte le autostrade europee, ma solo su quelle appartenenti al sistema Telepass. Inoltre, ci possono essere ulteriori costi per l’utilizzo del servizio, come le commissioni bancarie, oltre all’abbonamento necessario.
Costi e modalità di richiesta
Telepass offre tre opzioni di abbonamento: il Telepass Base per i pedaggi in Italia (canone: 1,83 euro/mese), il Telepass Easy online per i pedaggi in Italia e alcuni servizi (canone: 2 euro/mese dopo 3 mesi gratuiti) e il Telepass Plus per i pedaggi in Europa e servizi aggiuntivi (canone: 3 euro/mese dopo il primo anno gratuito). Per richiedere il Telepass Europeo, bisogna essere clienti Telepass con un contratto Family o Business e attivare il servizio presso un punto Telepass o online. Il costo d’attivazione è di 6 euro, mentre il canone mensile è di 2,4 euro per ogni Paese estero attraversato.
Seguici qui