Tesla: utili inferiori alle attese nel Q1
Il forte calo di prezzi della sua gamma ha ridotto di molto gli utili
Tesla ha riportato mercoledì un utile netto di 2,51 miliardi di dollari nel primo trimestre. Si tratta di un calo del 24% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questo in quanto la strategia di riduzione dei prezzi dei veicoli elettrici della società ha ridotto i profitti. Allo stesso tempo, le spese operative di Tesla sono rimaste per lo più invariate (in calo solo dell’1% rispetto al primo trimestre del 2022) e le sue spese in conto capitale sono aumentate. La società ha riferito di aver speso 2 miliardi di dollari in spese in conto capitale nel primo trimestre, con un aumento del 17% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso.
Tesla: nel primo trimestre 2023 gli utili calano del 24% rispetto allo scorso anno
Tesla continua a generare la maggior parte delle sue entrate dalla vendita di veicoli elettrici, anche se c’è una certa crescita in altre aree come lo stoccaggio di energia e il solare. Nel primo trimestre, le entrate automobilistiche dell’azienda di Elon Musk, una cifra che include $ 521 milioni in crediti d’imposta a zero emissioni, hanno raggiunto quasi $ 19,9 miliardi, con un aumento del 18% su base annua.
Tesla ha chiuso il trimestre con un flusso di cassa libero di 441 milioni di dollari, in calo dell’80% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nel primo trimestre del 2023, il crossover Tesla Model Y è stato il veicolo più venduto in Europa. Il veicolo è stato anche il veicolo più venduto negli Stati Uniti durante il trimestre, esclusi i pickup. Guardando al futuro, Tesla ribadisce il suo obiettivo di produrre un totale di 1,8 milioni di auto elettriche quest’anno.
Seguici qui