Volkswagen, entro il 2018 gli stabilimenti saranno più ecologici del 25%

Il progetto si chiama "Think Blue. Factory"

Volkswagen, con il progetto "Think Blue. Factory", vuole ridurre l'impatto ambientale di tutti i propri impianti del 25%: un traguardo da raggiungere con una serie di provvedimenti entro il 2018.
Volkswagen, entro il 2018 gli stabilimenti saranno più ecologici del 25%

A forza di pensare verde, tutti ne sono stati contagiati. Grandi e piccini. Sono tanti (quasi tutti) i costruttori che si stanno impegnando dal punto di vista ecologico, per riuscire a mettere al mondo vetture che riescano ad essere (un po’) più amiche di Madre Natura. Anche Volkswagen lo sta facendo: sta preparando un grande numero di vetture elettriche o ibride, che progressivamente dal prossimo anno o forse dal 2013 entreranno nel listino del brand di Wolfsburg.

Ma il progetto di Volkswagen – che non si accontenta di somigliare ai più e che fa ogni cosa sempre nello stesso (esuberante) modo – non si ferma qui: l’azienda tedesca ha anche attivato il progetto “Think Blue. Factory” (Think Blue è il claim che contraddistingue tutte le proposte ecologiche del marchio). Cioè? Il brand dell’auto del popolo mira a rendere anche i propri stabilimenti più attenti all’ambiente: entro il 2018 (un anno che ormai è diventato una meta importantissima per il costruttore e per tutto il Gruppo Volkswagen) tutti gli impianti della maison dovranno ridurre il proprio impatto ambientale del 25%. Come?

Per riuscirci sarà attivata in ognuno degli stabilimenti della casa automobilistica (nessuno escluso) una serie di provvedimenti per ridurre l’energia consumata, per limitare i volumi di rifiuti prodotti, per diminuire le emissioni nell’atmosfera (in special modo quelle di diossido di carbonio) e per tagliare il volume di acqua consumata.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)