L'idea di una versione cabrio dell'Alfa Romeo Giulia torna alla ribalta con il rendering firmato Ascariss Design che ipotizza la veste estetica di un ipotetica variante "scoperta" della berlina di Arese.
La Citroen C3 Aircross sulle strade del Lago di Garda, nel nuovo video ufficiale pubblicato dalla casa francese. Il SUV è disponibile con tre allestimenti e quattro motorizzazioni, con un listino prezzi a partire da 18.500 euro.
ASI, Automotoclub Storico Italiano, e l'Istituto Superiore di Sanità hanno siglato un accordo per realizzare una ricerca scientifica volta a valutare e chiarire il reale impatto ambientale dei veicoli storici al fine di consentire l'evoluzione delle normative tutelando il motorismo storico.
Il nuovo Opel Movano punta su una gamma articolata e ampia per soddisfare al meglio le necessità di trasporto in ambito commerciale con diverse varianti di carrozzeria.
Lamborghini ha iniziato la sua missione spaziale. Sabato scorso è avvenuto il lancio del vettore in Virginia, per portare a bordo della stazione spaziale ISS un set di materiali compositi per effettuare i test a condizioni estreme.
Audi ha aperto gli ordini per la nuova A5 che beneficia di un importante facelift che coinvolge l'intera gamma del modello, con motori benzina, diesel e con il debutto della tecnologia mild-hybrid. Il listino italiano parte da 46.800 euro.
Una nuova berlina Alfa Romeo prende forma nel render realizzato dal designer Rafael Corazza che immagina così come potrebbe essere una futura hatchback del Biscione che potrebbe raccogliere l'eredità della Giulietta.
La nuova Mini John Cooper Works GP è pronta al debutto Si tratta della versione più potente di sempre della compatta britannica, con un motore da 306 cavalli. Solo 3.000 esemplari prodotti, prime consegne nel 2020.
La nuova generazione della BMW X5 M si avvicina al debutto, atteso al Salone di Los Angeles 2019, con l'ultima fase di test portata avanti tra le curve del Nurburgring.
Due giorni di sciopero benzinai sono in arrivo nella prima settimana di novembre su strade ed autostrade. Lo stop è stato annunciato dalle associazioni di categoria contro il Governo ed un carico fiscale eccessivo.
Citroen Jumpy elettrico è pronto ad arrivare sulle strade: la versione a zero emissioni del furgone del Double Chevron è atteso nel corso del 2020, con un'autonomia fino a 300 km ed un maggiore piacere di guida.