Aehra: nel 2025 arriverà una super berlina da 805 CV
La produzione dovrebbe iniziare sei mesi dopo quella del SUV
Aehra ha confermato nelle scorse ore che nel 2025 lancerà una super berlina 100% elettrica da 160.000 euro che andrà ad aggiungersi al SUV recentemente rivelato. La rivale della Mercedes EQS avrà uno stile molto simile a quello dello Sport Utility Vehicle; quindi, disporrà di sbalzi corti, dei fari anteriori e dei fanali posteriori dallo stile unico e una linea del tetto da coupé.
All’interno della gamma della nuova start-up italo-statunitense, la misteriosa berlina si posizionerà al di sotto del SUV, secondo quanto affermato da Filippo Perini – Chief Designer Officer di Aehra ed ex capo design di Lamborghini.
Somiglierà a un concept su strada. Inoltre, il nuovo veicolo elettrico sarà più una supercar che una berlina e proporrà una carrozzeria elegante e delle linee affilate. Secondo Perini, sarà il miglior veicolo progettato da lui. Alessandro Serra, responsabile del design di Aehra, ha dichiarato invece che l’azienda punta a diventare il marchio italiano dei veicoli elettrici più attraente presente sul mercato.
L’abitacolo sarà allungato come il SUV
La maggior parte del design si concentrerà sull’abitacolo allungato. Il cruscotto si troverà al di sopra dell’asse anteriore, in linea con la visione di Aehra di offrire interni spaziosi per ospitare comodamente i passeggeri alti più di 1,80 metri. Le portiere saranno inusuali, ma non avranno la stessa forma di quelle adottate sul SUV.
Tuttavia, condividerà il 70% delle sue componenti con il fratello maggiore in modo da ridurre quanto più possibile i costi e i tempi di produzione. Ciò significa che la super berlina Aehra avrà lo stesso telaio lungo 3 metri e una batteria da 120 kWh che le permetterà di offrire quasi 805 km di autonomia con una singola ricarica.
Dovrebbe offrire poco più di 800 CV di potenza
Sono attesi anche gli stessi gruppi propulsori a due o tre motori elettrici, per una potenza complessiva pari a 805 CV simile a quella del SUV. La produzione della berlina dovrebbe iniziare sei mesi dopo quella del SUV nel 2025 mentre le prime consegne sono previste per la seconda metà dello stesso anno o all’inizio del 2026, in base a quanto detto ad Autocar dal CEO e cofondatore di Aehra Hazim Nada.
Infine, la start-up italo-americana prevede di produrre fino a 25.000 unità di ciascun modello ogni anno.
Seguici qui