Alfa Romeo e la sfida a BMW, rinascita ambiziosa che passa dalla Giulia
C'è grande attesa per la nuova berlina del Biscione
L’obiettivo dei vertici di Alfa Romeo è chiaro: essere in grado quanto prima di riuscire a competere in maniera convinta con BMW, provando a tornare ai fasti di qualche decennio fa quando il Biscione vantava modelli in grado di reggere il confronto con quelle dell’epoca proposti dal marchio dell’Elica. Ora in casa Alfa Romeo si lavora sodo per il rilancio, un percorso di rinascita che passa da una tappa fondamentale o meglio da un modello fondamentale: la nuova berlina media che dovrebbe essere presentata il 24 giugno prossimo e dovrebbe chiamarsi Giulia (in attesa di notizie ufficiali su lancio e nome).
Qualche conferma sulla nuova Alfa Romeo Giulia è arrivata dal recente Salone di Detroit per bocca di Harald Wester, CEO di Alfa Romeo, e Sergio Marchionne, AD del Gruppo FCA. La nuova berlina sarà presentata in Italia, per sbarcare sul mercato, compreso quello statunitense, in estate. Sul nome della vettura restano in ballo Giulia e Giulietta, entrambi pietre miliari della storia di Alfa, ma col primo nome decisamente più probabile. Al di là del nome, i vertici del Biscione hanno confermato l’ambiziosa intenzione per la nuova berlina di competere con i grandi del segmento premium.
Per capire quante chance avrà la nuova berlina di Alfa Romeo di riuscire a impensierire i modelli BMW e le tedesche premium in generale bisognerà attendere ancora qualche mese, prima scoprendone la versione finale e poi analizzandone la risposta del mercato e degli automobilisti. Il Biscione punterà molto sul nuovo modello in arrivo per riuscire a raggiungere il traguardo delle 400.000 vendite all’anno entro il 2018, obiettivo fissato nel piano di rilancio di Alfa Romeo per i prossimi anni.
Seguici qui
Molto bella se fosse cosi
se fosse così la comprerei subito
9 giorni e scopriremo la nuova Alfa Romeo che, pare, dovrebbe chiamarsi “Giulia”. Una delle attese più lunghe della storia dell’auto! Speriamo che ne sia valsa la pena! Io sono fiducioso e ottimista! Penso che dopo tanto tergiversare e cambi di percorso, il programma Alfa Romeo è chiaro. Soprattutto è chiaro ai vertici di FCA. La nuova Giulia (o come si chiamerà) sarà la prima auto della rinascita dell’Alfa Romeo. A cui seguirà, dopo anni di oblio e strategie sbagliate, una gamma di modelli degna di questo nome. Il difficile semmai sarà riconquistare i clienti di un tempo, ormai emigrati felicemente verso altri Marchi, e conquistare i nuovi clienti affezionati di Suv di alto di gamma. Il compito non sarà facile, soprattutto perchè i clienti hanno già i loro riferimenti e l’Alfa per lungo tempo ha rivaleggiato con i concorrenti di Giulietta e Mito. Troppo poco per poter pensare di rivaleggiare oggi con Bmw e, perchè no, Audi!
Purtroppo non è così…
finalmente ritorno al mio amore,abbandono le mie mercedes,grazie ciao