Alpine: diffusa un’anteprima degli interni, ma si tratterebbe ancora di una concept
Il 16 febbraio un nuovo modello più vicino a quello di produzione
L’anteprima diffusa da Alpine non riguarderebbe il debutto della versione di produzione, ma una nuova concept car che anticiperebbe il modello prodotto per la commercializzazione.
Dopo aver ammirato la criptica immagine di una vettura avvolta da un telo scuro e accompagnata dalla data 16 febbraio 2016, in giornata sono affiorate nuove indiscrezioni a proposito di questa misteriosa automobile. Si tratterebbe di un nuovo prototipo, più vicino al modello che sarebbe realizzato per il mercato. Una nuova sportiva che dovrebbe essere introdotta in commercio il prossimo anno.
La foto degli interni anticipa un’ambiente razionale e allo stesso tempo ricercato. Una visione di leggerezza ma contemporaneamente di armonia stilistica, esternata da una plancia che appare sagomata. Il quadro strumenti risulta raccolto in una cornice che sembrerebbe cromata, così come la strumentazione appare suddivida in più livelli e rappresentata da comandi a leva o manopole circolari, con uno stile un po’ retrò ma rielaborato in chiave nuova. Affianco alla postazione di guida, caratterizzata da un volante sportivo tre razze che pare rivestito in Alcantara e impreziosito anche da inseriti in fibra di carbonio, figura lo schermo di un sistema infotainment all’apparenza sollevato dalla plancia e accompagnato da un orologio dal quadrante circolare di tipo analogico.
In base ai rumors, dopo la prima concept A110-50 del 2012 e dopo la Celebration dello scorso anno, questo nuovo modello d’anteprima dovrebbe fornire indicazioni sulle potenziali forme della nuova Alpine realizzata per il mercato. La nuova concept, considerando il possibile impiego di un telaio leggero e di componentistica mirata al risparmio di peso, potrebbe avere una massa complessiva attorno ai 1.100 chilogrammi.
Sotto il cofano potrebbe esserci un motore 1.8 turbo-compresso, forse realizzato partendo da un’unità 1.6 ripresa dalla Renault Clio RS. Questa potrebbe sviluppare una potenza di 300 cavalli, e sarebbe collegata a un trasmissione automatica doppia frizione EDC, manovrabile attraverso un bilanciere collocato alle spalle del volante.
Seguici qui
nuova alpine 2017traz ant. o post.,palette dietro voante le odio,meglio leva cambio manuale per auto sportiva,sagoma bella,300cv.superbollo euro 720 peccato. quando innalzeranno limite superbollo a kw.294?cioè vere dream car da sceicchi? cordiali saluti
zaino maurizio