Assicurazione obbligatoria: Confcommercio Mobilità chiede proroga per veicoli non circolanti
Coinvolti almeno 3 milioni di veicoli ogni anno
di Motorionline24 Gennaio, 2024
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Assicurazioni
Rc Auto sempre più cara: a gennaio +7,5%. Codacons: “Maxi-stangata da 887 milioni annui sugli automobilisti”
L'associazione: "Governo intervenga per limitare escalation tariffe"
Prosegue la corsa al rialzo delle tariffe Rc Auto, con l’aumento dei prezzi della polizze che, come riportato da dati
Rc Auto: cosa fare quando si cambia compagnia per evitare problemi
Dal 2013 è una procedura molto semplice
Con l’avvento delle assicurazioni online e dei siti di confronto, si può spesso risparmiare sulla RC Auto, cambiando compagnia. Anche
Assicurazione auto: è obbligatoria anche se il veicolo è tenuto fermo in cortile
A stabilirlo è una sentenza della Corte di Giustizia dell'UE
E’ obbligatorio assicurare l’auto anche se questa non è utilizzata e viene tenuta ferma su un terreno privato, come un
RC Auto: l’auto ferma è da assicurare?
L'assicurazione nei casi di auto ferma o non idonea
L’assicurazione RC Auto propone spesso molti temi e quesiti, uno dei quali è legato alle vetture ferme per mesi o
RC Auto: le controversie ora le risolve l’Arbitro
Sarà più rapido ed economico del sistema attuale
L’attuazione della Direttiva UE 2016/97 stabilisce numerose novità nel settore assicurativo e, tra queste, c’è l’introduzione dell’Arbitro per la risoluzione
Rivoluzione Rc auto, verso l’addio al bonus malus
Allo studio una formula per superare l'attuale meccanismo
Per il settore delle assicurazioni auto si tratterebbe di una vera e propria rivoluzione. E’ infatti allo studio il superamento
Assicurazioni: contro le truffe arriva l’attestato di rischio dinamico
Ecco l'ultima misura per combattere i “furbetti” dell’Rc auto
Una nuova misura per combattere i cosiddetti “furbetti” dell’Rc auto. L’Ivass (l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) ha definito le
Rc Auto online: è allarme truffa, ecco i siti fuorilegge
L'IVASS: attenzione a stipulare polizze via web
Nuovo allarme dell’IVASS sul rischio di truffe in ambito Rc auto. L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni ha infatti chiesto